Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Segnalazioni di violazioni di disposizioni normative Whistleblowing

Modalità di segnalazione e informazioni utili
Ultimo aggiornamento: 20/07/2023

Il Comune di Padova ha predisposto due appositi canali interni per ricevere segnalazioni di violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'Unione europea, che ledono l'interesse pubblico o l'integrità dell'amministrazione pubblica, di cui il segnalante sia venuto a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato, il Whistleblowing.

Le segnalazioni devono riguardare illeciti amministrativi, contabili, civili o penali, ovvero qualsiasi altro tipo di illecito, atto od omissione espressamente previsto dall’art. 2 del D.Lgs.24/2023 (decreto attuativo della direttiva (UE) 2019/1937).
Affinché siano effettive, le segnalazioni devono riguardare comportamenti sospetti debitamente circostanziati, casi di cattiva gestione amministrativa, episodi di corruzione (o altri reati contro la pubblica amministrazione) e irregolarità che danneggiano l'interesse pubblico, dei quali il segnalante ha avuto conoscenza in conseguenza del suo rapporto con il Comune di Padova. Per consentire una verifica accurata della validità delle informazioni riportate, le segnalazioni devono essere quanto più dettagliatamente documentate.

I soggetti legittimati a presentare la segnalazione sono quindi dipendenti, lavoratori autonomi, collaboratori, liberi professionisti, consulenti, volontari o tirocinanti che svolgono la propria attività presso il Comune di Padova.
La tutela a favore delle persone segnalanti si applica sia nelle fasi precontrattuali (eg. periodo di prova; processo di selezione) che alla cessazione del rapporto, qualora le informazioni sulle violazioni siano state acquisite nel corso del rapporto stesso.

La tutela della riservatezza del segnalante è inoltre garantita dalla adozione di idonee misure di sicurezza tecniche ed organizzative, rispettose della normativa vigente. Tutte le segnalazioni sono ricevute, visualizzate e gestite esclusivamente dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e dal suo staff, formalmente impegnati alla riservatezza.

Come effettuare una segnalazione

Il Comune di Padova ha predisposto i seguenti canali di segnalazione:

  • in forma scritta, con modalità informatiche attraverso l'applicativo Whistleblowing;
  • in forma orale, tramite centralino con segreteria telefonica automatizzata al numero 049 8205242, tramite il quale è possibile prendere appuntamento con il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per un incontro diretto.

E' inoltre possibile presentare una segnalazione in forma anonima: in tal caso, questa avrà seguito solo se adeguatamente circostanziata e con tutti gli elementi informativi utili per verificarla, indipendentemente dalla conoscenza del segnalante.

Tutte le segnalazioni whistleblowing sono totalmente sottratte al diritto di accesso da parte di terzi.

Materiale di approfondimento

  • Testo della deliberazione di GC n.2019/0375 del 18/06/2019
  • Linee organizzative e procedurali per la tutela del segnalante
  • Manuale tecnico per le segnalazioni di illeciti
  • Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Padova
  • Informativa privacy

Riferimenti

Unità operativa semplice - Prevenzione corruzione, trasparenza, whistleblowing, antiriciclaggio
Settore Servizi Istituzionali e Avvocatura

Luogo palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - 35122 Padova
Telefono 049 8205295
Responsabile del procedimento avv. Laura Paglia
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Partecipazione » Percorsi di partecipazione

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Amministrazione trasparente » Altri contenuti » Prevenzione della corruzione

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits