Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Segreteria di Presidenza del Consiglio comunale

Le attività del Presidente e le competenze
Ultimo aggiornamento: 21/07/2022

Il presidente del Consiglio comunale di Padova è: Antonio Foresta
I vice presidenti sono: De Lazzari Franca e Ubaldo Lonardi

Il presidente del Consiglio comunale e i due vice presidenti, di cui uno in rappresentanza della minoranza, formano l'ufficio di presidenza del Consiglio comunale.

Il presidente rappresenta l'intero Consiglio comunale; garantisce le prerogative del Consiglio e i diritti di ciascun consigliere ed esercita le funzioni attribuitegli dalla legge, dallo statuto e dal regolamento del Consiglio comunale. Assicura la complessiva programmazione dell'attività consiliare, coordina i lavori delle Commissioni consiliari con quelli del Consiglio, garantisce un'adeguata e preventiva informazione ai gruppi consiliari e ai singoli consiglieri sulle questioni sottoposte al Consiglio.

Il presidente del Consiglio comunale dirige i dibattiti, fa osservare il regolamento, concede la parola, giudica della ricevibilità delle proposte, annuncia il risultato delle votazioni con l'assistenza di due scrutatori da lui scelti, uno della maggioranza e uno della minoranza, assicura l'ordine e la regolarità delle discussioni, può sospendere o sciogliere la seduta e ordinare l'espulsione dall'aula di consiglieri che ripetutamente violino il regolamento e di chiunque del pubblico sia causa di disturbo al regolare svolgimento dei lavori.

Al presidente del Consiglio comunale sono assicurate adeguate strutture nell'espletamento di tutte le funzioni attribuitegli. Tali strutture godono della necessaria autonomia funzionale al fine di garantire il supporto tecnico e operativo ai singoli consiglieri comunali, poiché la principale prerogativa del Consiglio è quella di essere organo di controllo e verifica dell'attività amministrativa, oltre che di indirizzo.

Normativa di riferimento

  • D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 "Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali".
  • Statuto del Comune di Padova,  approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 23 del 04/02/2000 e successive modifiche e/o integrazioni.
  • Regolamento del Consiglio comunale, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 59 del 03/06/1996, e successive modifiche e/o integrazioni.

Riferimenti

ufficio di presidenza - Settore Servizi Istituzionali e Avvocatura - Comune di Padova

Luogo palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - 35122 Padova
Telefono 049 8205218 - 8205249 - 8205241
Orario da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00, lunedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00
Email presconsiglio@comune.padova.it
Sito web www.padovanet.it
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Organi istituzionali » Presidente del Consiglio comunale

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits