Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Servizio di pulizie straordinarie a domicilio

Come e chi può richiederlo
Ultimo aggiornamento: 10/06/2021

Descrizione

Il servizio di pulizie a domicilio è una prestazione di assistenza domiciliare, e consiste nell'invio di personale specializzato per pulizie straordinarie e/o disinfestazione nelle abitazioni degli utenti in condizioni di bisogno.

A chi è rivolto

  • Persone con limitata autonomia personale;
  • persone con ridotta autonomia per invalidità, disturbi del comportamento e soggetti che vivono in una situazione di grave marginalità ed isolamento sociale.

Requisiti

Per richiedere il servizio è necessario:

  • avere la residenza nel Comune di Padova;
  • avere una situazione di disagio sociale rilevata dal Servizio Sociale;
  • essere non autosufficienti.

Documentazione da presentare

  • certificato Isee (Indicatore situazione economica equivalente), rilasciato dai caaf;
  • domanda su apposito modulo, in distribuzione nei centri di servizio territoriale - cst;
  • impegno a compartecipare al costo del servizio in base all'Isee, come da Regolamento vigente per l'erogazione dei servizi domiciliari;
  • sottoscrizione modulo preventivo dei lavori da effettuare.

La documentazione va presentata al centro di servizio territoriale - cst - di competenza.

Costo

Il servizio di pulizie straordinarie a domicilio è gratuito per tutti i richiedenti il cui Isee (Indicatore situazione economica equivalente) sia inferiore ai 7.000 euro.
Con indicatore Isee superiore ai 7.000 euro è richiesta una percentuale, variabile, di contribuzione.
Con Isee oltre i 17.000 euro è previsto il pagamento intero.

Normativa di riferimento

  • Regolamento sui criteri per l'erogazione dei servizi di assistenza domiciliare e per l'accoglienza di anziani non autosufficienti in centro diurno approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 72 del 26 aprile 2004.
  • L. n. 328 dell'8 novembre 2000 "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali".
  • L.R. n. 22 del 20 luglio 1989 "Piano sociale regionale per il triennio 1989-1991".
  • L.R. n. 55 del 15 dicembre 1982 "Norme per l'esercizio delle funzioni in materia di assistenza sociale".
  • D.P.R. n. 616 del 24 luglio 1977 "Attuazione della delega di cui all'art. 1 della legge 22 luglio 1975, n. 382".

Per informazioni

centri servizi territoriali - Settore Servizi Sociali - Comune di Padova
Responsabile area adulti e anziani dott.ssa Elena Segato
sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia: dott.ssa Sara Bertoldo

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Assistenza

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits