Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Tirocini/stage nel Comune di Padova

Per studenti curricolari e neo-laureati
Ultimo aggiornamento: 03/02/2021

Il Comune di Padova promuove annualmente progetti di tirocinio curricolare rivolti a studenti curricolari e progetti di tirocinio formativo e di orientamento rivolti a neo-laureati e neo-dottorati (che hanno conseguito il titolo da non più di 12 mesi).
I progetti nascono dalla collaborazione con l'Università di Padova, l'Università “Cà Foscari” di Venezia e l'Università agli studi di Architettura di Venezia (Iuav)

Solo per i tirocini formativi e di orientamento la normativa regionale (Allegato A della DGR n. 1816 del 07/11/2017) prevede un'indennità di partecipazione non inferiore a € 450 lordi mensili, nel caso in cui l'orario settimanale previsto svolto sia almeno del 70% dell'orario pieno su base mensile. Nel caso sia previsto, su base mensile, un orario tra il 50% e il 70% dell'orario pieno l'indennità è ridotta al 70%.

Progetti anno 2021

  • Progetti Università di Padova
  • Progetti Università "Ca' Foscari" di Venezia
  • Progetti Università agli studi di Architettura di Venezia (Iuav)

Come candidarsi ad un tirocinio

Lo studente/laureato invia una email a segatoc@comune.padova.it segnalando la propria candidatura ad uno o più progetti (va indicato il numero del progetto) ed allegando il proprio curriculum scolastico.

Il Settore Risorse Umane del Comune di Padova riceve direttamente, o tramite l’ufficio stage dell’Università, le candidature e le trasmette al tutor aziendale che ha promosso il progetto.

Il tutor aziendale seleziona il candidato che ha le competenze e le caratteristiche più idonee e concorda la data di inizio del tirocinio e le modalità di svolgimento.
E’ cura del candidato attivarsi con l’ufficio stage della propria università per le pratiche necessarie all’avvio del tirocinio.

Per informazioni

Settore Risorse Umane
Palazzo Moroni, via Del Municipio, 1 - 35122 Padova
telefono 049 8205487
orario: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
email segatoc@comune.padova.it

Responsabile: Chiara Segato
Sostituto del responsabile del procedimento in caso d'inerzia: dott.ssa Sonia Furlan

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Giovani » Scuola e formazione

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Lavoro » Formazione

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits