Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: viola il divieto di circolazione esibendo documenti falsi, fermato dalla Polizia Locale

29/12/20
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 30/01/2021

Prosegue incessante, anche nel periodo delle festività natalizie, l'attività di presidio e controllo della zona nord della città da parte della Polizia Locale. Ieri, nel primo pomeriggio, gli agenti hanno intimato l'alt in via Reni ad un autoveicolo condotto da un cittadino trentottenne di nazionalità cinese. Lo straniero ha esibito una carta di identità ed una patente di guida della Romania. Nonostante i documenti esteri fossero di ottima fattura, questo espediente non è servito a trarre in inganno gli operatori patavini che, insospettiti dalla documentazione fornita, hanno subito richiesto la collaborazione sul posto di alcuni colleghi esperti in "falsi documentali"; questi ultimi, ad un attento ed approfondito esame, hanno ritenuto che i documenti apparissero difformi dai modelli attualmente emessi dallo stato della Romania.

Del fatto veniva immediatamente informato il P.M. di turno che disponeva che la persona fosse denunciata in stato di libertà. Pertanto il conducente è stato accompagnato presso i vicini uffici di via Liberi per essere sottoposto a rilievi fotodattiloscopici, dove i documenti sono stati posti sotto sequestro.

L'uomo è stato sanzionato anche per guida senza patente, con conseguente fermo amministrativo del veicolo per tre mesi e, poichè il soggetto non era in grado di giustificare la propria presenza a Padova, è stato sanzionato per il mancato rispetto alle norme anti COVID. Al termine dell'attività, la persona è stata rilasciata e deferita alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Padova.

polizia locale
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits