Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Comunicato stampa: il Lions club dona beni di prima necessità a minori non accompagnati affidati al Comune

23/06/22
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 23/06/2022

Padova è una città solidale. Non è un caso che abbia ricevuto nel 2021 il riconoscimento di Capitale europea del volontariato.
Anche in occasione dello scoppio della guerra in Ucraina il mondo del volontariato padovano si è mosso con impegno sia direttamente che in collaborazione con le Istituzioni locali.

In questo quadro il Lions club Colli Euganei Dogi Contarini, con sede a Monselice, ha collaborato con i servizi sociali del Comune di Padova con una donazione mirata.

La presidente del Lions club Colli Euganei Dogi Contarini Marta Callegari spiega: “Giovedì  scorso grazie al contributo ricevuto dalla Fondazione internazionale Lions club (Lcif), abbiamo donato beni di prima necessità (cibo, medicine, pannolini per bambini, vestiti, scarpe, prodotti per l’igiene personale),per un valore di 1.300 euro a beneficio di 12 minori non accompagnati, affidati al Comune di Padova. L'attività dei soci del Lions club Colli Euganei Dogi Contarini continuerà nei prossimi giorni con ulteriori donazioni di beni primari a famiglie di profughi ospitati nelle province di Padova - Rovigo - Venezia, fino ad esaurimento del contributo disponibile, raggiungendo con il proprio aiuto un totale di 460 profughi".

L’Amministrazione comunale ringrazia il Lions club Colli Euganei Dogi Contarini. La loro sensibilità ed attenzione è davvero preziosa, specialmente ora, in un momento nel quale dopo 4 mesi dall’inizio della guerra l’attenzione anche mediatica sul conflitto e sulle conseguenze che questo ha per i profughi tende ad affievolirsi.
L’impegno a sostegno e aiuto dei profughi presenti nel nostro territorio, non solo minori non accompagnati, che sono ovviamente una delle categorie più fragili, continua quotidianamente e richiede impegno e risorse. Ancora grazie quindi per la sensibilità dimostrata e il concreto sostegno messo a disposizione.

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits