Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Come costituire un'associazione

12/05/22
Ultimo aggiornamento: 22/07/2022

Gli elementi distintivi di un'associazione sono:

  • la presenza di un gruppo di almeno 5 persone (soci costituendi o fondatori), che si riunisce;
  • la volontà dei componenti del gruppo di perseguire finalità condivise, in assenza di scopo di lucro;
  • la stipula di regole precise per normare la vita associativa ed i rapporti tra i componenti del gruppo.

La costituzione di un’associazione avviene tramite la stipula di “un contratto” tra i soci fondatori composto da atto costitutivo e statuto.

Per le modalità di costituzione, le tipologie di associazione, la documentazione, gli adempimenti e la modulistica è possibile consultare il sito del Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo.

 

Per informazioni
Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo
telefono 049 8686849
email info@csvpadovarovigo.org 
pec csvpadovarovigo@pec.it

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits