Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Presentazione candidature per le Consulte di Quartiere

Entro il 5 agosto
11/07/22
Tipo notizia Avvisi pubblici
Ultimo aggiornamento: 08/08/2022

Dopo l’insediamento del Consiglio comunale del 5 luglio 2022, inizia l’iter per la nomina delle nuove Consulte di Quartiere, lo strumento messo a punto dall’Amministrazione con l'obiettivo di favorire la partecipazione attiva dei cittadini e delle cittadine alla vita della città, di coinvolgere le persone nelle scelte che riguardano i singoli rioni, nella vita sociale e culturale dei luoghi in cui si vive e si opera.

Il regolamento sulle Consulte di Quartiere prevede che vengano costituite entro 90 giorni dalla prima seduta del Consiglio comunale.

Chi può partecipare

Per ogni Consulta di Quartiere è istituito un Albo delle disponibilità a cui possono accedere, per rendersi disponibili a diventare componenti della Consulta, le persone padovane maggiorenni con o senza cittadinanza italiana, che risiedono, lavorano o svolgono attività associativa nell’ambito territoriale di riferimento. 

I Gruppi consiliari di maggioranza e minoranza attingono, poi, all'Albo per nominare i componenti delle Consulte di Quartiere.

Tempi

E' possibile presentare la propria candidatura entro il 5 agosto 2022.

Entro il 5 ottobre, il Consiglio comunale nominerà i membri delle 10 Consulte territoriali, che resteranno in carica per un periodo corrispondente al mandato del Consiglio comunale.

Come presentare la candidatura

La candidatura all’Albo delle disponibilità deve essere presentata mediante il Portale istanze online, per accedere al portale è necessario autenticarsi con:

  • Spid - Sistema pubblico di identità digitale, 
  • Cie 3.0 tramite autenticazione con la Carta d'identità elettronica.

Alla richiesta deve essere allegata la copia del proprio documento di identità.

Per le cittadine e i cittadini impossibilitati ad accedere al Portale istanze online è possibile presentare domanda attraverso il modulo cartaceo, scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina. 

Per informazioni

E' possibile contattare i seguenti uffici da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00:

  • Quartiere 5 Sud Ovest
    telefono 049 8205048, email cdq5.piazzanapoli@comune.padova.it
     
  • Quartiere 6 Ovest
    telefono 049 8205065, email cdq6.brentella@comune.padova.it
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Link
Modulo di iscrizione all'albo delle disponibilità per le consulte di quartiere

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits