

- disposizioni dell'’Ulss 6 Euganea -
Si invitano, quindi, gli organizzatori di eventi serali/notturni all’aperto ed il pubblico, ad utilizzare repellenti cutanei antizanzare.
Inoltre, gli organizzatori di eventi serali/notturni all’aperto in aree verdi pubbliche, dove è prevista un’elevata presenza di pubblico (sagre, concerti, fiere,...), sono invitati a contattare il Settore Ambiente e Territorio, per valutare l’eventuale opportunità di effettuare un intervento adulticida.
Si raccomanda, infine, la regolare disinfestazione larvicida con Bacillus thuringiensis israelensis e/o Bacillus sphaericus di tutti i fossati, invasi e canali con acqua stagnante, anche privati, analogamente a quanto regolarmente già effettuato nei fossati di proprietà pubblica da parte del Comune di Padova.
Per quanto riguarda la possibile presenza di pappatacci (flebotomi) si precisa che gli interventi di disinfestazione contro la zanzara non sono efficaci nei loro confronti, è necessario quindi utilizzare zanzariere, repellenti e ridurre la permanenza all’esterno in caso di forte infestazione.