Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Conferenza stampa: "Fate le brave". Come prevenire la violenza di genere. Educazione e autonomia finanziaria

15/09/22
Tipo notizia Conferenze stampa
Ultimo aggiornamento: 16/10/2022
Si deve parlare anche di violenza economica sulle donne? Non poter gestire in autonomia le proprie finanze mette la donna in una condizione di dipendenza economica ma anche emotiva e psicologica.  La presentazione di "Fate le brave", il progetto realizzato dal Cantiere delle Donne APS in collaborazione l’Ordine delle Psicologhe e Psicologi del Veneto, in
 
conferenza stampa
venerdì 16 settembre '22, ore 11.30
sala Rossini Caffè Pedrocchi
intervengono:

l'Assessora alle Politiche di Genere e Pari Opportunità del Comune di Padova  

Micaela Faggiani, presidentessa de Il Cantiere delle Donne Aps 

Luca Pezzullo, presidente Ordine delle Psicologhe e Psicologi del Veneto  

Federica Sandi, segretario e consigliera Ordine Presidente Ordine delle Psicologhe e Psicologi del Veneto 

Loredana Zanella, presidente Commissione Pari Opportunità - Regione del Veneto  

Consigliere della Provincia di Padova  

Roberta Sgreva, coordinatrice Tecnica “Fate le Brave”  

Elena Morello, presidente Comitato Imprenditoria Femminile - Camera di Commercio- Padova  

Chiara Marchetto, presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili  

Laura De Biasi, Rete Triveneta del Cpo presso gli Ordini degli Avvocati Veneto  

Nicoletta Masetto, consigliera Ordine dei Giornalisti del Veneto  

Patrizia Marcuzzo, Ordine Assistenti Sociali del Veneto  

Francesca Guglielmi, Pubbliche relazioni Aspiag Service 

Nel corso della conferenza stampa verrà illustrato il progetto che si articola in 8 incontri tematici che ricoprono i principali aspetti della gestione economica personale, lavorativa e familiare delle donne.


 

 

 

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
5 Parità di genere11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits