Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: 200.000 euro per la manutenzione del verde, cambio di passo nella cura della città

21/09/22
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 23/10/2022

La Giunta comunale ha approvato ieri uno stanziamento straordinario di ulteriori 200.000 euro per la manutenzione del verde.
I fondi stanziati si aggiungono a quelli già a bilancio e serviranno a potenziare l’ordinario piano di sfalcio del verde che sta procedendo a ritmi serrati in tutta la città. A questo si aggiunge grande attenzione al verde indesiderato, sul quale si andrà ad intervenire in maniera più capillare e frequente in aree stradali e marginali, oltre a controllare la vegetazione infestante. Già da settimane si sta procedendo alla rimozione del verde indesiderato anche partendo dai punti segnalati dai cittadini attraverso il Pronto intervento manutenzioni. Ora la città verrà suddivisa in tre zone per organizzare al meglio il lavoro.

In questi giorni sono stati avviati anche gli sfalci degli argini dei canali: dopo alcuni primi interventi nelle aree centrali della città, è previsto l'intervento lungo il Piovego a partire da ponte Ognissanti verso ponte dei Graissi. Quindi sul canale Scaricatore dal Bassanello verso Terranegra. Poi dal Bassanello risalendo il Bacchiglione, lungo via Isonzo e via Decorati al Valor Civile. Subito dopo verranno sfalciati gli argini di competenza lungo il Brenta per terminare poi con i canali interni del Tronco Maestro e del Piovego.

L’Assessore al verde commenta: “Uno stanziamento che ci permette di far cambiare passo agli sfalci cittadini. Stiamo reimpostando il lavoro dopo un’estate di importante siccità con l’obiettivo di rendere più frequenti e capillari gli interventi, individuando anche nuove forme di organizzazione che permettano di migliorare la gestione del verde nel territorio comunale già a partire dalle prossime settimane e negli anni a venire. L’obiettivo è quello di riuscire ad evitare situazioni critiche e permettere alla gestione ordinaria di rispondere alle esigenze dei cittadini che come noi vogliono una città sempre e in ordine. Questo vuol dire una città più bella, grazie al suo straordinario e delicato patrimonio verde”.

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
9 Imprese, innovazioni e infrastrutture11 Città e comunità sostenibili
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits