

A causa dell'emergenza idrica, sono stati emanati alcuni provvedimenti con misure a tutela della salute pubblica e raccomandazioni per il contenimento dei consumi e l’uso accorto della risorsa acqua.
Ordinanza n. 23 del 30/06/2023
Ordinanza n. 8 del 17/03/2023
Ordinanza n. 41 del 27/12/2022
Ordinanza n. 31 del 18/10/2022
Ordinanza n. 12 del 02/08/2022
MISURE URGENTI PER LO STATO DI SICCITA' DEI CANALI
Nel tratto dei canali interni della città di Padova compresi tra il canale Alicorno, il canale San Massimo, il canale Santa Chiara, il Tronco Maestro e il tratto del Piovego compreso tra le Porte Contarine e Ca' Nordio, dal 17 marzo e fino al 30 giugno 2023 - termine prorogato al 31 agosto 2023 - sono vietati:
E' obbligatorio:
I proprietari e i conduttori a qualsiasi titolo di immobili prospicienti i canali interni della città di Padova, devono verificare l’idoneità e la funzionalità degli scarichi fognari e delle vasche tipo imhoff, che potrebbero confluire nei canali cittadini. Per informazioni contattare il gestore della rete fognaria: email info.pd@acegasapsamga.it (indicando nell’oggetto: “INFORMAZIONE SCARICHI PRIVATI 2023” c.a. dott.ssa S. Favaro, Reti fognatura Padova), tel. 346 0806547 - 346 8111123.
UTILIZZO ACQUE SOTTERRANEE
E' obbligatoria la chiusura dei pozzi a salienza naturale destinati all’utilizzo ornamentale senza specifico impiego (fontane a getto continuo), ), ad eccezione delle fontane monumentali comunali, per le quali il perdurare della chiusura, ormai da molti mesi, può determinare problematiche impiantistiche rilevanti.
LOTTA ALLE ZANZARE
Si richiama il rispetto delle misure in materia di lotta alle zanzare e l’attenzione sulla necessità dell’uso di repellenti cutanei come migliore difesa dalle zanzare, di repellenti per abiti, di zanzariere dove possibile, della manutenzione del verde e dell’eliminazione dei ristagni.
CONSUMI ACQUA POTABILE
Relativamente all’acqua potabile, con l'ordinanza n. 23 del 30/06/2023, non sono previsti divieti di utilizzo dell’acqua da rete acquedottistica ma è fortemente raccomandato di utilizzare l'acqua in modo parsimonioso, sostenibile ed efficace, limitandone il consumo anche al fine di evitare inutili sprechi. In particolare sono indicate, a titolo esemplificativo, alcune buone pratiche:
Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova
Palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
telefono 049 8204821
email ambiente@comune.padova.it