Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Comunicato stampa: sventato da Polizia Locale e Motorizzazione il tentativo di superare l'esame della patente con sistemi truffaldini

29/09/23
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 30/10/2023

La Polizia Locale ha dato un importante contributo nel contrasto alle truffe per l’ottenimento della patente di guida.
La Motorizzazione civile di Padova aveva infatti segnalato il sospetto che alcuni candidati all'esame teorico della patente di guida potessero, durante l'esame, utilizzare dispositivi elettronici con collegamento da remoto per facilitare il superamento dell'esame, come già successo nelle settimane precedenti quando alcuni candidati erano stati sorpresi dagli ingegneri della Motorizzazione mentre tentavano di accedere all’esame con microcamere ed auricolari.
Gli operatori della Polizia Locale hanno così affiancato gli ingegneri nell'aula esami dove avevano luogo le prove.
In aula sono state notate due persone, un maschio e una femmina di nazionalità nigeriana, che indossavano una maglietta polo a manica corta con la scollatura completamente abbottonata. Al termine dell’esame, tra l'altro passato positivamente, sono stati invitati, dagli operatori della Polizia Locale, in una saletta attigua, dove, durante il controllo, è emerso che la donna aveva un auricolare nell’orecchio collegato a una microcamera nascosta dietro al bottone inferiore della maglietta e dotata di alimentazione a batteria perfettamente occultata in una tasca appositamente creata lungo il girocollo della maglietta. All’uomo, invece, è stato trovato anche un telefono ed un dispositivo gsm occultati nel vestiario; per estrarre l’auricolare dall'orecchio dell’uomo è dovuto intervenire un medico perché era troppo interno.
Le due persone sono state denunciate per truffa aggravata finalizzata al conseguimento della patente di guida e l’attrezzatura è stata sequestrata e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits