Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Arena

L'Anfiteatro Romano di Padova
Ultimo aggiornamento: 20/05/2020

indirizzo: l'Anfiteatro Romano (Arena) si trova all'interno dei Giardini dell'Arena ed è accessibile da piazza Eremitani - Padova  
siti utili: Anfiteatro romano
nei pressi: Giardini dell'Arena, Cappella degli Scrovegni, Museo Eremitani, nelle vicinanze Chiesa degli Eremitani, Palazzo Zuckermann.

 

L'antico teatro romano di Padova, volgarmente detto arena perché vi si spargeva la sabbia o perché vi avvenivano i combattimenti dei gladiatori, è circondato da un muro ellittico in blocchi di calcare che costituiva la base delle gradinate che delimitavano l'arena.

Arena

Edificato a nord della città intorno al 70 d.C., in età Claudio-Flavia, somigliava all'arena di Nimes e per dimensioni non era di certo inferiore all'Arena di Verona; questo dimostra l'eccezionale floridezza economica di Padova in quel tempo.

Giostre e tornei qui allietavano i cittadini al tempo dei re barbari Alarico, Attila, Agilulfo.

Se nel Medioevo il teatro non fosse stato demolito e sfruttato come cava di pietra, anche oggi Padova avrebbe la sua arena.

Nel XIV secolo l'area fu acquistata dalla ricca famiglia degli Scrovegni che vi fece costruire il suo palazzo (demolito nel 1803) e la celebre Cappella.

All'ingresso dei Giardini dell'Arena, il monumento in marmo a Giuseppe Garibaldi (opera di Ambrogio Borghi, 1866), che precedentemente si trovava in piazza Garibaldi; di fronte al monumento il cinquecentesco Palazzo Cavalli, sede del Museo geologico e dell'Istituto di geologia; poco più avanti, il museo di Palazzo Zuckermann.

Arena Romana anfiteatro ingresso piazza Eremitani 600x261
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Giardini dell'Arena Romana - Padova
Maggiori informazioni »
Link
Percorso dall'Arena romana al Caffè Pedrocchi
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Turismo Padova » Musei e monumenti » Monumenti

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 1 Centro » Territorio del quartiere 1 » Monumenti e chiese del quartiere 1

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits