Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 1 Centro » Territorio del quartiere 1 » Monumenti e chiese del quartiere 1

Monumenti e chiese del quartiere 1

In evidenza

Orologio astrario di piazza dei Signori

Opera di Jacopo Dondi
Leggi tutto

Monumento "Memoria e Luce"

Il monumento realizzato dall'architetto Libeskind in memoria delle vittime dell'attentato dell'11 Settembre 2001
Leggi tutto

Chiesa di Santa Caterina

La piccola chiesa che conserva le spoglie del violinista Tartini
Leggi tutto

Chiesa e Complesso San Francesco

La chiesa e il complesso sede dell'antico Ospedale
Leggi tutto

Loggia e Odeo Cornaro

Il primo esempio in Italia di complesso multimediale
Leggi tutto

Teatro Verdi

Un altro capolavoro padovano di Jappelli
Leggi tutto

La Specola

L'antica Torlonga del Castello Carrarese, detta poi Torre della Specola, da osservatorio di difesa della città a Osservatorio astronomico
Leggi tutto

Sinagoga

Le Sinagoghe storiche del Ghetto
Leggi tutto

Chiesa di San Canziano

Conosciuta popolarmente anche come "Chiesa di Santa Rita" è storicamente un luogo di fede e raccoglimento
Leggi tutto

Chiesa di Santa Sofia

Una delle più antiche chiese della città, realizzata in epoca romanica su un antichissimo luogo di culto romano
Leggi tutto

Oratorio di San Rocco

Oratorio della Confraternita di S. Rocco splendidamente affrescato, esempio del fiorire cinquecentesco dell'arte in città
Leggi tutto

Chiesa di San Nicolò

Uno degli angoli più suggestivi della città, una piccola chiesa di grande suggestione
Leggi tutto

Chiesa di Santa Lucia

Pale del Tiepolo e del Padovanino arricchiscono la bellezza di questa chiesa, la cui fondazione risale al X secolo
Leggi tutto

Basilica di Santa Giustina

Monumentale esempio di architettura medievale, accoglie le reliquie di Santa Giustina e di San Luca
Leggi tutto

Chiesa di San Gaetano

La chiesa del Convento dei Teatini, capolavoro barocco nascosto nel cuore di Borgo Altinate
Leggi tutto

Chiesa di S. Andrea

Nelle viuzze della parte medievale della città, una piccola piazza con una storica chiesa e una storica gatta
Leggi tutto

Reggia Carrarese

L'area della Reggia Carrarese, la Sala dei Giganti, la Loggia Carrarese e l'Accademia
Leggi tutto

Prato della Valle

Una delle più grandi e suggestive piazze d'Europa
Leggi tutto

Ponte di San Lorenzo

Antico ponte romano sul Naviglio Interno sotto le riviere
Leggi tutto

Ponte Molino

L'uscita verso Nord, dominata dalla torre da cui Galileo osservò i satelliti di Giove
Leggi tutto

Porta Pontecorvo

L'antica porta sud della città e l'ingresso nella storica Contrada Antenore
Leggi tutto

Palazzo Zabarella

Antica dimora di una nobile famiglia ora sede di mostre d'arte di respiro internazionale
Leggi tutto

Palazzo Moroni

La sede del Comune di Padova
Leggi tutto

Palazzo di Ezzelino

Uno dei palazzi fatti costruire da Ezzelino III detto il Terribile, testimonianza della Padova medievale
Leggi tutto

Palazzo della Ragione

Un edificio che ha contribuito a rivoluzionare le concezioni costruttive del Medioevo, un simbolo della città
Leggi tutto

Orto Botanico

Il primo Orto Botanico del mondo
Leggi tutto

Oratorio di San Michele

L'oratorio, quasi sconosciuto, è il capolavoro dal giottesco Jacopo da Verona
Leggi tutto

Oratorio di San Giorgio e Scoletta del Santo

Le antiche sedi dell'Arciconfraternita del Santo, splendidamente affrescate e decorate
Leggi tutto

Loggia della Gran Guardia

Notevole esempio di architettura tra '400 e '500 e antica sede del Consiglio
Leggi tutto

Monumento al Gattamelata

Uno dei più spettacolari monumenti equestri rinascimentali, opera di Donatello
Leggi tutto

Cattedrale ex Macello

L'antico Macello, disegnato da Jappelli, ora sede di mostre e del Planetario
Leggi tutto

Duomo e Battistero

La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta
Leggi tutto

Chiesa degli Eremitani

Antichissima sede agostiniana, famosa per la Cappella Ovetari, uno dei capolavori del Mantegna
Leggi tutto

Chiesa e pinacoteca di S. Tomaso Becket

Sconosciuti tesori del barocco cittadino
Leggi tutto

Castello Carrarese

Storia e struttura delle antiche prigioni di Padova
Leggi tutto

Basilica del Carmine

Un luogo d'arte e di devozione popolare, con la bellissima Scoletta rinascimentale interamente affrescata
Leggi tutto

Cappella degli Scrovegni

Uno dei capolavori assoluti dell'arte mondiale, una tappa che vale la visita alla città 
Leggi tutto

Caffè Pedrocchi

Storia e tradizione di uno dei simboli della città
Leggi tutto

Palazzo del Bo

L'Università di Padova e la sede del Palazzo del Bo
Leggi tutto

Basilica del Santo

La grandiosa opera d'arte e di devozione che accoglie visitatori da tutto il Mondo
Leggi tutto

Giardini dell'Arena

L'area verde storica di Padova dove troviamo la Cappella degli Scrovegni e l'Anfiteatro romano
Leggi tutto

Arena

L'Anfiteatro Romano di Padova
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

Territorio del quartiere 1

  • Monumenti e chiese del quartiere 1
Territorio del quartiere 1

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits