

IN EVIDENZA: in seguito all’assemblea pubblica del 14 febbraio 2022, la commissione ha ammesso alla fase successiva 7 proposte.
I proponenti dei 7 progetti selezionati saranno invitati a partecipare a un ultimo incontro di co-progettazione, che si concluderà con la presentazione delle proposte definitive.
I progetti ammessi al terzo incontro sono:
Il Settore Servizi Demografici e Cimiteriali, Decentramento ha indetto un avviso per la selezione di soggetti a cui assegnare alcuni spazi all'interno dell'edificio ex Marchesi, in viale Arcella 21-23. Gli spazi saranno destinati ad accogliere un programma di attività e di iniziative di interesse pubblico, culturale aggregativo e civico, realizzando così la PRIMA CASA DI QUARTIERE DI PADOVA. Gli obiettivi saranno definiti attraverso la sperimentazione di un percorso di coprogettazione che prevede la partecipazione e il coinvolgimento dei soggetti interessati, invitati a presenziare agli incontri programmati propedeutici ai lavori della Commissione.
L'avviso completo è disponibile nella sezione "Documenti" di questa pagina.
Possono partecipare alla selezione le Associazioni, iscritte alla data dell’Assemblea territoriale di cui all’art.5 in uno o più registri/elenchi tenuti dalle Pubbliche Amministrazioni, e gli Enti del Terzo Settore, anche in raggruppamento tra loro.
Il percorso di coprogettazione prevede tre incontri, la cui sede è in fase di definizione, così articolati:
Fino alla data secondo incontro, i soggetti interessati potranno effettuare il sopralluogo dell’edificio, previo appuntamento da concordare telefonando da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 13:00, al numero di telefono 049 8205048 (referente Nadia Coppo).
Al termine del terzo incontro la Commissione disporrà di tutti gli elementi utili per la formulazione del giudizio definitivo e l'individuazione del soggetto gestore.
email per informazioni: servizidemografici@comune.padova.it
Responsabile del procedimento: dott.ssa Eva Contino