Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Avviso per l'affidamento in coprogettazione di alcuni locali all'ex Marchesi in viale Arcella per attività culturali e aggregative

Ultimo aggiornamento: 30/03/2022

IN EVIDENZA: in seguito all’assemblea pubblica del 14 febbraio 2022, la commissione ha ammesso alla fase successiva 7 proposte.
I proponenti dei 7 progetti selezionati saranno invitati a partecipare a un ultimo incontro di co-progettazione, che si concluderà con la presentazione delle proposte definitive.

I progetti ammessi al terzo incontro sono:

  • Marchesi living lab (ArciPadova Aps);
  • Arcella Ludica (Asgard - Tana dei Goblin);
  • Music’Arcella (Interensemble e Intermusica associati);
  • Musica in Quartiere (Orchestra Brenta di Cadoneghe e Vigonza);
  • Sportello di Orientamento per Studenti Stranieri (Razzismo Stop Odv);
  • Art Factory (L’albero del Miele Aps);
  • E’ nata una famiglia (Il Melograno - Padova Aps).
Facciata ex Marchesi

Il Settore Servizi Demografici e Cimiteriali, Decentramento ha indetto un avviso per la selezione di soggetti a cui assegnare alcuni spazi all'interno dell'edificio ex Marchesi, in viale Arcella 21-23. Gli spazi saranno destinati ad accogliere un programma di attività e di iniziative di interesse pubblico, culturale aggregativo e civico, realizzando così la PRIMA CASA DI QUARTIERE DI PADOVA. Gli obiettivi saranno definiti attraverso la sperimentazione di un percorso di coprogettazione che prevede la partecipazione e il coinvolgimento dei soggetti interessati, invitati a presenziare agli incontri programmati propedeutici ai lavori della Commissione.

L'avviso completo è disponibile nella sezione "Documenti" di questa pagina.

Chi può partecipare

Possono partecipare alla selezione le Associazioni, iscritte alla data dell’Assemblea territoriale di cui all’art.5 in uno o più registri/elenchi tenuti dalle Pubbliche Amministrazioni, e gli Enti del Terzo Settore, anche in raggruppamento tra loro.

Fasi della selezione e incontri

Il percorso di coprogettazione prevede tre incontri, la cui sede è in fase di definizione, così articolati:

  • Il primo incontro, in programma il 17 gennaio 2022, ore 18:00, è dedicato alla presentazione delle fasi in cui si svilupperà l’intero iter, i suoi contenuti e gli obiettivi. Possono partecipare tutti gli interessati.
    APPROFONDIMENTO INCONTRO
     
  • Il secondo incontro, in programma il 26 gennaio 2022 è stato RINVIATO al 14 febbraio, ore 18:00 presso la Sala Polivalente Parrocchia di San Carlo Borromeo - via Pietro Giovanni Guarneri 22 - Padova.
    L'incontro è riservato ai soggetti ammessi a illustrare la loro proposta programmatica, utilizzando il fac simile "Allegato A2".
    I soggetti che intendono partecipare all’Assemblea territoriale con il proprio progetto dovranno comunicarlo, entro le ore 13:00 di lunedì 14 febbraio, via email all’indirizzo decentramento@comune.padova.it.
    Di seguito, una Commissione appositamente nominata eseguirà una prima valutazione dei progetti consegnati e protocollati, da considerarsi come selezione preliminare secondo i criteri elencati all’art. 6 dell'Avviso.
    APPROFONDIMENTO INCONTRO
     
  • Il terzo incontro (dedicato ai soggetti ammessi) ha lo scopo di migliorare, sulla base delle note della Commissione e attraverso possibili alleanze di rete tra i soggetti partecipanti, i programmi presentati, concretizzando così lo strumento della coprogettazione, suggerito dalla normativa del Terzo Settore e ripreso dal Regolamento comunale per l'assegnazione di contributi e vantaggi economici.
    Partecipano solo i soggetti ammessi alla coprogettazione.


Fino alla data secondo incontro, i soggetti interessati potranno effettuare il sopralluogo dell’edificio, previo appuntamento da concordare telefonando da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 13:00, al numero di telefono 049 8205048 (referente Nadia Coppo).

Al termine del terzo incontro la Commissione disporrà di tutti gli elementi utili per la formulazione del giudizio definitivo e l'individuazione del soggetto gestore.

Per informazioni

email per informazioni: servizidemografici@comune.padova.it

Responsabile del procedimento: dott.ssa Eva Contino

 

Informazioni
Percorso partecipativo "Ex Marchesi Lab" 380 ant

Percorso partecipativo "Ex Marchesi Lab"

Un laboratorio di immaginazione civica
Leggi tutto
Eventi
Primo incontro di presentazione del percorso per creare la prima Casa di Quartiere di Padova 380 ant

Primo incontro di presentazione del percorso per creare la prima Casa di Quartiere di Padova

Appuntamento online dedicato al percorso di affidamento dell'Ex Marchesi
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
17/01/22
Alle ore 18:00
Tipo di evento Conferenze ed incontri
Maggiori informazioni sull'evento
Secondo incontro di presentazione del percorso per creare la prima Casa di Quartiere di Padova 380 ant

Secondo incontro di presentazione del percorso per creare la prima Casa di Quartiere di Padova

Appuntamento dedicato al percorso di affidamento dell'Ex Marchesi
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
14/02/22
Alle ore 18:00
Tipo di evento Conferenze ed incontri
Maggiori informazioni sull'evento
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Avviso per la gestione di alcuni locali in viale Arcella 21-23 »
.PDF 184.13 KB
Planimetria ex Marchesi - gestione di alcuni locali in viale Arcella 21-23 »
.PDF 775.91 KB
Allegato A3 Scheda progetto - gestione di alcuni locali in viale Arcella 21-23 »
.PDF 25.95 KB
Allegato A2 Istanza - gestione di alcuni locali in viale Arcella 21-23 »
.PDF 132.1 KB
Allegato A1 Principi d'uso civico degli spazi pubblici - gestione di alcuni locali in viale Arcella 21-23 »
.PDF 129.15 KB
Determinazione n. 2021/77/0121 del 16/12/2021 - avviso gestione di alcuni locali in viale Arcella 21-23 »
.PDF 37.3 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Bandi, concorsi e avvisi pubblici » Avvisi pubblici

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits