Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Bando "Vivi il Quartiere" - anno 2022

Contributi ad associazioni
Ultimo aggiornamento: 18/06/2022
Indice
  • Descrizione
  • Requisiti di partecipazione
  • Modalità e termini di presentazione
  • Per informazioni
Bando Vivi il Quartiere 2022

ATTENZIONE: è disponibile la graduatoria dei beneficiari del contributo per il bando "Vivi il Quartiere".

  • Prima categoria - allegato A
  • Seconda categoria - allegato B
Descrizione
Descrizione

L'Amministrazione comunale - Settore Servizi Demografici e Cimiteriali. Decentramento – ha indetto per l’anno 2022 un bando per l'erogazione di contributi economici ad enti e associazioni senza scopo di lucro, destinati a progetti che favoriscano l'animazione urbana e promuovano l'aggregazione sociale.

I progetti devono riguardare attività socio-culturali, socio sportive e ricreative ambientali da proporre in uno o più ambiti territoriali delle Consulte di Quartiere.

Gli ambiti di intervento delle iniziative sono:
    • sviluppo di comunità nei quartieri
    • iniziative di promozione e tutela della salute e del benessere sociale, culturale e ricreativo
    • inclusione sociale e di genere
    • promozione del volontariato
    • rigenerazione urbana
    • tutela dei beni comuni
    • innovazione sociale.
      
L'importo complessivo disponibile è di € 130.000, suddiviso in due categorie:

  • prima categoria con una dotazione finanziaria di € 100.000,00, rivolta a progetti per i quali viene richiesto un contributo fino ad un massimo di € 5.000,00;
  • seconda categoria con una dotazione finanziaria di € 30.000,00, riservata a progetti per i quali viene richiesto un contributo fino ad un massimo di € 1.500,00.

Sarà realizzata una graduatoria a punteggio decrescente di tutti i progetti presentati che avranno ottenuto una valutazione pari ad almeno 40/100, ma solo a quelli collocati in posizione utile sarà corrisposto il finanziamento richiesto nella domanda, fino al massimo unitario per categoria e via via scorrendo fino ad esaurimento dell’importo complessivo.

Requisiti di partecipazione
Requisiti di partecipazione

Possono partecipare, sia con progetto individuale che in rete, i seguenti soggetti che rientrano nelle categorie di cui all’art. 4 del Regolamento contributi:

  • associazioni
  • comitati (solo in rete e non come capofila)
  • società sportive senza scopo di lucro
  • Centri socio culturali di Quartiere, Centri di mutuo aiuto, Centri di aggregazione e promozione culturale gestiti nell’ottica del volontariato (solo se coinvolti in rete e per attività diverse da quelle sostenute con contributo annuale).
Modalità e termini di presentazione
Modalità e termini di presentazione

È prevista l’applicazione del bollo di € 16 ogni quattro facciate di cui si compone la domanda con l’allegato progetto, da redigere su apposito modello, scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Con la domanda devono essere presentati i seguenti documenti:

  • progetto (vedi allegato 1)
  • atto costitutivo e statuto per i soggetti non iscritti al Registro comunale delle Associazioni, di cui vanno indicati numero e categoria di iscrizione
  • dichiarazione di non beneficiare di altri contributi per la medesima progettualità per l’anno 2022 (dichiarazione vedi allegato 2)
  • dichiarazione di conformità con gli obblighi in materia di strumenti che consentano la tracciabilità dei flussi finanziari relativamente a contributi, erogazioni ed altri vantaggi economici ricevuti da terzi per le attività svolte, ai sensi dell’art. 10 D.lgs. n. 231/2007 e ss.mm.ii.  (dichiarazione vedi allegato 3)
  • dichiarazione in cui si attesta la compatibilità dell’attività/evento/iniziativa con l’andamento della situazione epidemiologica da virus SARS-CoV-2 (vedi allegato 2)
  • fotocopia del documento di identità del legale rappresentante del soggetto singolo o capofila per i progetti in rete, in corso di validità.

La domanda e gli allegati devono pervenire entro le ore 13:00 dell'11 aprile 2022 (termine prorogato con Determinazione n. 2022/77/0032) con una delle seguenti modalità:

  • via pec a decentramento@pec.comune.padova.it;
  • con posta raccomandata A/R all’indirizzo: Comune di Padova, Settore Servizi Demografici Cimiteriali. Decentramento - via del Municipio, 1 - 35122 Padova;
  • consegna a mano o tramite corriere all’Ufficio Protocollo oppure presso ogni sede di Quartiere.

Il plico deve essere idoneamente chiuso e sigillato sui lembi di chiusura e recare all'esterno l'indicazione del mittente e l'oggetto "Vivi il quartiere 2022".

ATTENZIONE: IMPOSTA DI BOLLO

  • in caso di consegna a mano o con posta raccomandata A/R del plico: applicare le marche cartacee direttamente sui documenti;
  • in caso di trasmissione via pec: procedere al pagamento virtuale dell'imposta di bollo, specificando nella causale "IMPOSTA DI BOLLO - BANDO VIVI IL QUARTIERE 2022" e allegando la ricevuta di avvenuto pagamento.


Per tutti gli approfondimenti consultare il bando scaricabile dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

Per informazioni
Per informazioni

Settore Servizi Demografici e Cimiteriali. Decentramento - Comune di Padova
telefono 049 8205048
orario: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 12:00 
email amministrativo.quartieri@comune.padova.it
pagina Facebook Vivi il Quartiere

Responsabile del procedimento: dott.ssa Irene Bertazzolo

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Bando Vivi il Quartiere 2022 »
.PDF 130.59 KB
Modulo compilabile domanda Vivi il Quartiere 2022 »
.PDF 123.47 KB
Allegato 1 Modello progetto compilabile »
.PDF 86.25 KB
Allegato 2 Dichiarazioni »
.PDF 519.68 KB
Allegato 3 Tracciabilità flussi finanziari »
.PDF 522.36 KB
Allegato 4 Lettera di partenariato »
.PDF 526.9 KB
Determinazione n. 2022/77/0022 del 10/03/2022 »
.PDF 37.01 KB
FAQ Bando Vivi il Quartiere 2022 »
.PDF 97.1 KB
DET7720220032 proroga termini bando Vivi il Quartiere »
.PDF 496.14 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Associazioni » Bandi e avvisi per le associazioni

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Bandi, concorsi e avvisi pubblici » Avvisi pubblici

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits