Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Collaborazione tra la Scuola internazionale Italo Cinese di Padova e il Comune

Per sostenere e aiutare l'integrazione
Ultimo aggiornamento: 15/02/2023
Collaborazione tra la Scuola internazionale Italo Cinese di Padova e il Comune 600

La Scuola internazionale Italo Cinese di Padova (Siic) e il Comune di Padova hanno firmato un protocollo d'intesa con lo scopo di creare un collegamento con la realtà locale per i cittadini cinesi residenti a Padova.

Per farlo vengono attuate forme di collaborazione legate alla formazione linguistica e al supporto per il conseguimento di pratiche burocratiche, necessarie per l’integrazione nella nostra città e nel sistema scolastico italiano.

ATTIVITA' PREVISTE

  • mediazione linguistica e traduzione di materiali informativi prodotti dagli uffici, 

    • presso l’Urp di Palazzo Moroni con l'aiuto di studenti che frequentano il Siic (solo su appuntamento) il martedì e giovedì pomeriggio contattando:
      - in lingua cinese, la Scuola Internazionale Italo Cinese al numero 049 0983405, email info@siic.it 
      - in lingua italiana, l'Urp al numero 049 8205572, email urp@comune.padova.it

    • presso l’Ufficio anagrafe centrale con l'aiuto di studenti che frequentano il Siic (solo su appuntamento);

  • facilitare, con l’aiuto degli studenti, la diffusione delle informazioni che riguardano la città (iniziative, avvisi, comunicazioni) veicolate attraverso le newsletter e i social media del Comune di Padova;
    servizio di newsletter - Facebook - Instagram - Youtube - Twitter;
     

  • servizio di Tandem language learning : conversare in una lingua cinese tra giovani. Il Tandem language learning è un’occasione per conoscere persone di tutte le nazionalità e mettere alla prova le proprie conoscenze linguistiche in modo informale, economico ed efficace;
     

  • far conoscere i progetti che il Comune, attraverso i diversi Settori, offre alle scuole di Padova di ogni ordine e grado (Vivipadova, Progetto Giovani, Informambiente, Diritti e Partecipazione, Polizia Locale, ecc) - approfondimento

 

Per informazioni

Urp - Ufficio per le relazioni con il pubblico del Settore Gabinetto del Sindaco
palazzo Moroni, via Oberdan, 1 - 35122 Padova
telefono 049 8205572
e-mail urp@comune.padova.it 
orario: da lunedì a venerdì dalle 8:45 alle 13:00, martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:00

 

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
10 Ridurre le disuguaglianze16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Accoglienza

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Assistenza

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits