Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Concorso per l'assunzione di n. 2 istruttori direttivi progetti comunitari - cat. D

Ultimo aggiornamento: 02/03/2022

IN EVIDENZA - comunicazione del 31/01/2022

E' disponibile la graduatoria finale di merito (determinazione R.U. n. 29 del 31/01/2022).​

 

comunicazione del 21 dicembre 2021 
E' disponibile l'esito della prova orale del 20 dicembre 2021.


comunicazione del 2/12/2021
Sono disponibili:

  • l'esito della prova scritta;
  • il Piano operativo per la corretta organizzazione e gestione delle prove orali (adottato dal Comune di Padova);
  • Allegato 1 - planimetria generale C1;
  • Allegato 2 - planimetria particolare C2;
  • Autodichiarazione.

Le prove orali si svolgeranno il 20 dicembre 2021 alle ore 09:30 presso la Sala Urbanistica - piano terra "Palazzo Sarpi" via Frà Paolo Sarpi 2 - Padova.

Entro il 14 dicembre 2021 i candidati ammessi all'orale dovranno presentare un curriculum, redatto ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, tramite email a concorsi@comune.padova.it.

Per sostenere la prova orale i candidati dovranno presentarsi muniti di:

  • idoneo documento di riconoscimento con fotografia;
  • la certificazione verde Covid-19 (green pass) o un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento della prova, obbligatorio per tutti i candidati ammessi alla prova orale, ai sensi del D.L. n. 105 del 23 luglio 2021;
  • autodichiarazione già compilata e sottoscritta.

Le prove orali si svolgeranno regolarmente in presenza, in un'aula sufficientemente capiente per assicurare le misure di sicurezza.
Le porte dell'aula rimarranno comunque aperte e sarà permesso l’accesso alla Sala da parte degli uditori esclusivamente indossando obbligatoriamente le mascherine che saranno fornite dall’Amministrazione, presentando all’atto dell’ingresso un’apposita autocertificazione e la certificazione verde Covid-19 (green pass) o un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento della prova. Qualora rispetto alla capacità della Sala prescelta non sia possibile assicurare sufficienti misure di sicurezza per la partecipazione di tutti i richiedenti, il numero dei partecipanti potrà essere limitato tramite estrazione tra coloro che ne faranno richiesta tramite email a concorsi@comune.padova.it entro il 14 dicembre 2021; ad ogni modo le porte dell’aula saranno tenute aperte e per quanto possibile sarà consentito il libero accesso.

Ai candidati convocati sarà permesso l'ingresso nella sede concorsuale esclusivamente nel rispetto delle prescrizioni stabilite nello specifico Piano operativo.

La mancata presenza alla prova d'esame è considerata rinuncia da parte del candidato e comporterà l'esclusione dal concorso.


comunicazione del 18/11/2021
Sono disponibili le tracce della prova scritta (estratta la traccia n. 2).


comunicazione del 15/11/2021 
E' disponibile l'elenco candidati ammessi alla prova scritta rettificato con domanda regolare con riferimento al n. di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione (determinazione R.U. n. 378 del 12/11/2021).


comunicazione del 05/11/2021

Sono disponibili:

  • Piano operativo per la corretta organizzazione e gestione della prova scritta (adottato dal Comune di Padova), del quale i candidati sono invitati a prendere obbligatoriamente visione, prima di compilare e sottoscrivere l'autodichiarazione;
  • Mappale C1 - Plan EinaudiGramsci;
  • Piano primo C2 - Plan EinaudiGramsci;
  • Autodichiarazione.

Per sostenere la prova scritta i candidati dovranno presentarsi muniti di:

  • idoneo documento di riconoscimento con fotografia;
  • la certificazione verde COVID-19 (green pass) o un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento della prova, obbligatorio per tutti i candidati ammessi alla prova scritta, ai sensi del D.L. n. 105 del 23 luglio 2021;
  • autodichiarazione già compilata e sottoscritta.

La prova scritta si svolgerà regolarmente in presenza, in un'aula sufficientemente capiente per assicurare le misure di sicurezza.
Ai candidati convocati sarà permesso l'ingresso nella sede concorsuale esclusivamente nel rispetto delle prescrizioni stabilite nello specifico Piano operativo.

La mancata presenza alla prova d'esame è considerata rinuncia da parte del candidato e comporterà l'esclusione dal concorso.


comunicazione del 26/10/2021
E' disponibile l'elenco candidati ammessi alla prova scritta con domanda regolare (con riferimento al n. di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione).

La prova scritta si svolgerà in presenza, e non da remoto come comunicato in precedenza, il 17 novembre 2021 alle ore 15:30, presso l' Istituto "Einaudi Gramsci" di Padova, via delle Palme, 1 - ingresso da via G. Marcanova (ingresso per la palestra Einaudi con possibilità di parcheggio per i candidati).

Verbale della riunione preliminare della Commissione esaminatrice, con indicazione delle modalità di svolgimento e di valutazione della prova scritta e della prova orale.

Per sostenere la prova scritta i candidati devono presentarsi muniti di:

  • idoneo documento di riconoscimento con fotografia;
  • certificazione verde Covid-19 (green pass) o referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento della prova, obbligatorio per tutti i candidati ammessi alla prova orale (ai sensi del D.L. n. 105 del 23 luglio 2021);
  • autodichiarazione già compilata e sottoscritta.

Ai candidati convocati sarà permesso l'ingresso nella sede concorsuale esclusivamente nel rispetto delle prescrizioni stabilite nello specifico Piano operativo, che verrà pubblicato il 5 novembre 2021.
La mancata presenza alla prova d'esame è considerata rinuncia da parte del candidato e comporterà l'esclusione dal concorso.
Ai candidati esclusi, per mancanza dei requisiti richiesti dal bando, verrà inviata comunicazione personale.


comunicazione del 18/10/2021
Il 26 ottobre 2021 verranno pubblicati: le modalità di svolgimento della prova scritta, la data e l'elenco dei candidati ammessi a sostenerla (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione) e altre eventuali informazioni.
Ai candidati esclusi verrà inviata comunicazione personale.


comunicazione del 5/10/2021 
La prova scritta si svolgerà con modalità telematica da remoto.

Il 18 ottobre 2021 verranno pubblicati: le modalità di svolgimento della prova scritta, la data e l'elenco dei candidati ammessi a sostenerla (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione) e altre eventuali informazioni.
Ai candidati esclusi verrà inviata comunicazione personale.


comunicazione del 20/09/2021
Si informano i candidati che, in relazione al numero di domande pervenute, la prova preselettiva non avrà luogo.

Il 5 ottobre 2021 verranno pubblicati: la data e la sede della prova scritta e l'elenco dei candidati ammessi a sostenerla (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione) e altre eventuali informazioni.
Ai candidati esclusi verrà inviata comunicazione personale. 


comunicazione del 26/08/2021
Si informano i candidati che, in relazione al numero di domande pervenute, la prova preselettiva non avrà luogo.

Il giorno 20 settembre 2021, verranno pubblicati: la data e la sede della prova scritta e l'elenco dei candidati ammessi a sostenerla (con riferimento al numero di protocollo assegnato alla domanda di partecipazione) e altre eventuali informazioni.
Ai candidati esclusi verrà inviata comunicazione personale.


Commissione esaminatrice

  • Presidente: ing. Paola Lovo - dirigente capo servizio coordinamento tecnico-gestionale presso la Direzione Generale del Comune di Padova;
  • componente: dott. Dario Pellizzon - dirigente area ricerca presso l'Università Cà Foscari Venezia;
  • componente: prof.ssa Elisabetta Pavan - docente di lingua inglese Scuola secondaria di 1° grado statale "Briosco" di Padova;
  • segretario: Franca Zerbetto - istruttore direttivo amministrativo P.O. del Settore Risorse Finanziarie del Comune di Padova.

 

Riferimenti

ufficio Selezione ed Acquisizione del personale - Settore Risorse Umane e Organizzazione - Comune di Padova

Luogo palazzo Moroni, via del Municipio, 1 - 35122 Padova
Telefono 049 8205483
Orario da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00, il giovedì dalle 15:00 alle 17:00
Email concorsi@comune.padova.it
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
8 Lavoro dignitoso e crescita economica
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Bando di concorso istruttore direttivo progetti comunitari - cat. D »
.PDF 1.4 MB
Elenco candidati ammessi prova scritta concorso istruttore dir. progetti comunitari »
.PDF 60.51 KB
Verbale riunione preliminare Istruttore Direttivo Progetti Comunitari »
.PDF 358.37 KB
Piano operativo per la corretta organizzazione e gestione delle prove sede "ITSCT EINAUDIGRAMSCI"" »
.PDF 1.38 MB
Mappale C1 Plan EinaudiGramsci »
.PDF 569.06 KB
Piano primo C2 Plan EinaudiGramsci »
.PDF 225.57 KB
Autodichiarazione progetti comunitari »
.PDF 78.32 KB
Elenco candidati ammessi prova scritta concorso istruttore dir. progetti comunitari rettificato »
.PDF 60.84 KB
Tracce prove scritte istruttore direttivo progetti comunitari »
.PDF 309.32 KB
Esito prova scritta istruttore direttivo progetti comunitari »
.PDF 400.65 KB
Piano operativo per la corretta organizzazione e gestione delle prove sede Sala Urbanistica Palazzo Sarpi »
.PDF 382.21 KB
Planimetria C1 Sala Urbanistica »
.PDF 492.62 KB
Planimetria C2 Sala Urbanistica »
.PDF 179.64 KB
Autodichiarazione »
.PDF 81.97 KB
Esito prova orale concorso istruttore direttivo progetti comunitari »
.PDF 188.18 KB
Graduatoria finale di merito e dei vincitori Istruttore Direttivo Progetti Comunitari »
.PDF 67.12 KB
Domande prova orale istruttore direttivo progetti comunitari »
.PDF 90.58 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Lavoro » Concorsi pubblici del Comune di Padova » Concorsi pubblici in svolgimento

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits