Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Iscrizione alla scuola dell'infanzia

Tempi e modalità
Ultimo aggiornamento: 14/12/2020
Indice
  • Tempi
  • Modulo di iscrizione e modalità
  • Graduatorie
  • Servizio mensa a carico dei genitori
  • Per informazioni
Tempi
Tempi

Per l'anno scolastico 2021/2022, la domanda di iscrizione per le scuole dell'infanzia comunali e statali deve essere presentata dal 4 al 29 gennaio 2021.

Modulo di iscrizione e modalità
Modulo di iscrizione e modalità

La domanda deve essere redatta utilizzando l'apposito modulo: MODULO DI ISCRIZIONE - Guida per la compilazione della domanda
Il modulo di iscrizione si può ritirare anche presso l'Urp del Settore Servizi Scolastici e presso le segreterie degli istituti comprensivi. 

IN EVIDENZA: per i bambini che già frequentano le scuole dell'infanzia non è richiesta l'iscrizione agli anni scolastici successivi.

Può essere presentata solamente un'unica domanda di iscrizione per lo stesso anno scolastico. Nella domanda, oltre alla scuola principale, può essere indicata una scuola di seconda scelta che sarà inserita in una apposita graduatoria che sarà utilizzata solo dopo l'esaurimento della graduatoria principale. La scuola di seconda scelta mantiene lo stesso punteggio assegnato a quella di prima scelta.

PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNALE
Se la 1° scelta ricade su una scuola dell'infanzia comunale, le domande di iscrizione vanno presentate al Settore Servizi Scolastici, via Raggio di Sole, 2 - Padova (orario: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30; martedì dalle 15:00 alle 17:00 giovedì dalle 15:00 - 16:30 ), o inviate via email all'indirizzo scuolainfanzia@comune.padova.it.

Alla domanda deve essere allegato: documento di identità, se non presentato direttamente dal firmatario (D.P.R. 445/2000) ed eventuale certificazione disabilità (Legge 104/92) del bambino da inserire o dei genitori o fratelli/sorelle.
Alla luce delle disposizioni del Codice civile in materia di filiazione, la richiesta di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. Nel caso la domanda venga firmata da un solo genitore, si intende che la scelta dell'istituzione scolastica è stata condivisa.

PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA STATALE
Se la 1° scelta ricade su una scuola dell'infanzia statale, le domande di iscrizione vanno presentate all'Istituto comprensivo che si occupa della scuola scelta.
Ulteriori notizie o chiarimenti sulle scuole dell'infanzia statali possono essere richieste presso le sedi degli Istituti comprensivi, con orario di apertura al pubblico: da lunedì a sabato dalle 11:00 alle 13:00.
 

Come individuare le scuole del proprio bacino di utenza
Il bacino di utenza è un ambito territoriale al quale sono collegate alcune scuole. Ogni famiglia appartiene ad uno specifico bacino di utenza e quindi è collegata ad un gruppo di scuole. Nella lettera inviata alle famiglie dei bambini che compiono tre anni sono indicate le scuole collegate al proprio bacino di utenza.
 
La scelta di una scuola che appartiene al bacino d'utenza comporta l'attribuzione di un punteggio più alto al momento della formazione della graduatoria.

Per individuare le scuole che appartengono al proprio bacino di utenza è necessario trovare la propria via di residenza e il numero civico nello stradario, prendere nota dell'unità urbana indicata e successivamente consultare la tabella delle unità urbane scuole infanzia, dove sono riportate, a fianco di ogni unità urbana, le scuole di riferimento. Le famiglie residenti nelle unità urbane 24 (San Carlo) e 25.1 (Arcella), sono invitate a contattare il Settore Servizi Scolastici (tel. 049 8204017 - 8204071) per conoscere le scuole collegate al proprio bacino. 

 

PER I CITTADINI DI STATI NON APPARTENENTI ALL'UNIONE EUROPEA
I cittadini di Stati non appartenenti all'Unione Europea non possono autocertificare fatti o condizioni non attestabili da soggetti pubblici italiani; i genitori con cittadinanza non comunitaria devono, quindi, per quanto riguarda l'attività lavorativa:

  • se lavoratori dipendenti, allegare alla domanda dichiarazioni del datore di lavoro o copia dei contratti di lavoro;
  • se lavoratori autonomi, allegare alla domanda certificati di iscrizione alla Camera di Commercio o ad un Albo Professionale.

In mancanza di tale documentazione non può essere attribuito il punteggio per l'attività lavorativa.

Graduatorie
Graduatorie

Con tutte le domande consegnate vengono formulate delle graduatorie, una per ciascuna scuola, con indicazione dei posti disponibili, degli ammessi e della lista di attesa.
Le graduatorie vengono formulate utilizzando appositi criteri - criteri graduatoria. 

ATTENZIONE: i bambini non compariranno più in graduatoria con cognome e nome (Regolamento privacy UE 679/2016), ma saranno identificati attraverso il numero di protocollo. Il numero di protocollo verrà assegnato al momento della presentazione della domanda e indicato nella ricevuta che viene rilasciata allo sportello o inviato via e-mail per chi presenta la domanda per posta elettronica.
Si raccomanda pertanto di conservare il numero di protocollo della domanda di iscrizione.
Le graduatorie delle scuole dell'infanzia comunali e statali, saranno pubblicate il giorno 22 marzo 2021 e saranno consultabili:

  • online, nel sito Padovanet. Sono disponibili tutte le graduatorie delle scuole comunali;
  • presso gli istituti comprensivi competenti (nel caso venga scelta una scuola statale);
  • presso il Settore Servizi Scolastici (nel caso venga scelta una scuola comunale);
  • presso l'Urp di Palazzo Moroni.

 

PROCEDURA ACCETTAZIONE DEL POSTO

  • Scuole infanzia comunali: le modalità di accettazione del posto verranno comunicate al momento della presentazione della domanda.
    I genitori dei bambini in lista d’attesa verranno avvisati dall’Ufficio se si renderà libero un posto in una delle scuole dell’infanzia comunali indicate nella domanda. Dopo l’accettazione del posto (anche di seconda scelta) nella scuola comunale o nella scuola statale i genitori non saranno più contattati per l’inserimento in altre scuole. La rinuncia al posto offerto (che potrà riguardare la scuola richiesta oppure la scuola indicata come seconda opzione) comporterà la cancellazione della domanda dalla graduatoria.
  • Scuola infanzia statale: per informazioni sulla procedura per l’accettazione del posto nelle scuole statali i genitori dovranno rivolgersi alle segreterie degli istituti comprensivi competenti.
     

SECONDA OPZIONE: può essere richiesta un'altra scuola comunale o statale, anche non appartenente al bacino di utenza. Per le seconde opzioni verrà creata, per ogni scuola, una graduatoria separata da utilizzare solo dopo l'esaurimento di quella principale. Tale graduatoria sarà formulata e resa disponibile alla fine di maggio e potrà essere visionata presso gli uffici di competenza della scuola di seconda scelta. Per le Scuole dell'Infanzia comunali sarà disponibile anche nel sito www.padovanet.it.

Alla seconda opzione viene attribuito lo stesso punteggio dato per la “scuola dell’infanzia richiesta”, anche se tale seconda opzione non appartiene al bacino di utenza.

Servizio mensa a carico dei genitori
Servizio mensa a carico dei genitori

Viene chiesto il pagamento di una tariffa mensile per la mensa scolastica in base al valore Isee (a parziale copertura del costo del servizio).
Approfondimento servizio mensa scolastica
 

Per informazioni
Per informazioni

Urp del Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova 
via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova - tel. 049 8204076 
orario Urp di Settore: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30; martedì dalle 15:00 alle 17:00, giovedì dalle 15:00 alle 16:30.

  • Per iscrizioni e graduatorie delle scuole dell'infanzia comunali 
    Ufficio amministrativo asili nido e scuole dell'infanzia
    telefono uff. scuole infanzia: 049 8204071- 4017
    email scuolainfanzia@comune.padova.it 
    responsabile del procedimento: dott. Maurizio Melchiori
    delegate: Ilaria Francesca Pagani,  Iole De Agostini
     
  • Per tariffe e servizio mensa 
    Ufficio refezione scolastica 
    telefono 049 8204008
    email cavattonic@comune.padova.it
    responsabile del procedimento: dott.ssa Pamela Ascione
    delegate: Cristina Cavattoni
     
  • Per Isee 
    Ufficio Isee
    telefono: 04908204032 - 8204069
    email isee.servscolastici@comune.padova.it 
    responsabile del procedimento: dott. Maurizio Melchiori
    delegate: sig.re Luisa Benetti, Giovanna Stecca

Sostituto dei responsabili dei procedimenti in caso di inerzia: dott. Silvano Golin

ATTENZIONE: per informazioni sulle scuole dell'infanzia statali contattare le segreterie degli istituti comprensivi di riferimento; per le scuole dell'infanzia private contattare direttamente la scuola.

Informazioni

Isee - Indicatore situazione economica equivalente

L'indicatore che rappresenta in modo sintetico la situazione economica di un nucleo familiare
Leggi tutto

Elenco scuole dell'infanzia non statali

Elenco delle scuole gestite da enti diversi dal Comune e dallo Stato
Leggi tutto

Elenco scuole dell'infanzia statali

Indirizzi e telefoni delle scuole
Leggi tutto

Elenco scuole dell'infanzia comunali

Indirizzi e telefoni delle scuole
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Da 3 a 6 anni - Scuole dell'infanzia comunali » Iscrizioni e graduatorie Scuola dell'infanzia

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2020
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits