

Il calendario riporta l'indicazione dei mercati aperti nelle festività infrasettimanali e dei mercati straordinari:
CALENDARIO 2023
Modifica al calendario 2023 (ordinanza n. 1 dell'11/01/2023)
Agricoltori padovani e veneti che producono e vendono prodotti locali come ortofrutta, salumi, formaggi, miele e vino.
QUANDO E DOVE
approfondimento
Il mercato in piazza delle Erbe comprende 52 posteggi. I banchi vendono, per la maggior parte, frutta e verdura, fiori e granaglie.
Mappa
QUANDO
piazza delle Erbe: da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 13:30, sabato dalle 7:30 alle 20:00
Il mercato in piazza dei Frutti comprende 53 posteggi (2 dei quali posti sotto il Volto della Corda, più 1 banco di produttore diretto di miele che è presente solo il sabato), 16 banchi per il settore alimentare (frutta e verdura) e 37 per il settore non alimentare (36 merci varie e 1 di fiori).
Nel mercato sono compresi anche ulteriori 5 posteggi (ex banchi del sottoportico di via Oberdan), dove le bancarelle vendono abbigliamento e bigiotteria.
N.B.: i 5 posteggi sopra indicati, nel periodo natalizio, si spostano in piazza Garibaldi.
Mappa
QUANDO
- generi alimentari: lunedì, martedì e mercoledì dalle 8:00 alle 14:00, giovedì, venerdì e sabato dalle 8:00 alle 19:00
- non alimentari: da martedì a venerdì dalle 8:00 alle 14:00, sabato dalle 8:00 alle 19:00
Il numero dei posteggi, per il mercato in piazza dei Signori, varia da 40 a 41 del settore non alimentare; il mercoledì e il sabato è prevista la presenza di un produttore diretto di piante e fiori.
Mappa
QUANDO
Il mercato comprende 14 chioschi mobili posti ai margini del sagrato e 5 chioschi fissi nei sottoportici di via Belludi.
L'attività di vendita del "mercato delle coronare" è costituita da articoli religiosi, gadgets e articoli ricordo.
QUANDO
si svolge durante tutto il corso dell'anno secondo gli orari di apertura della basilica di S. Antonio.
In Prato della Valle il mercato comprende:
- 140 posteggi per la vendita non alimentare, in particolare 11 banchi sono riservati alla vendita di calzature;
- 27 posteggi riservati alla vendita di piante e fiori e oggetti di vimini,
- 18 posteggi che vendono frutta e verdura (spostati da piazza delle Erbe)
Mappa
QUANDO
- mercato prodotti non alimentari e mercato piante e fiori si svolgono il sabato con orario invernale dalle 8:00 alle 19:00 e orario estivo dalle 8:00 alle 20:00,
- mercato frutta e verdura si svolge da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 13:30 (nell'area nord di Prato della Valle, di fronte a Palazzo Angeli), sabato dalle 7:30 alle 20:00 (nell'area sud-est)
QUARTIERE 2 NORD
- piazzale Azzurri d'Italia,
comprende 48 posteggi, di cui 12 per il settore alimentare, 35 per il settore non alimentare e 1 per produttori diretti.
Si tiene il martedì dalle 8:00 alle 14:00
QUARTIERE 3 EST
- via Bajardi,
comprende 23 posteggi, 7 per il settore alimentare e 16 per il settore non alimentare.
Si tiene il venerdì dalle 8:00 alle ore 14:00
- piazzale Silvio Barbato,
comprende 17 posteggi, di cui 3 per il settore alimentare, 13 per il settore non alimentare e 1 per produttori diretti.
Si tiene il sabato con orario dalle 8:00 alle 14:00
QUARTIERE 4 SUD EST
- piazzale Cuoco,
comprende 37 posteggi, di cui 8 per il settore alimentare, 27 per il settore non alimentare, 1 per produttori diretti e 1 di fiori.
Si tiene il mercoledì dalle 8:00 alle 14:00
- Voltabarozzo (nel parcheggio tra via Piovese e via G.Nani),
comprende 27 posteggi, di cui 6 per il settore alimentare, 20 per il settore non alimentare e 1 per produttori diretti.
Si tiene il martedì dalle 8:00 alle 15:00
QUARTIERE 6 OVEST
- via Sacro Cuore,
comprende 14 posteggi, un posteggio riservato al produttore diretto.
Si tiene il giovedì dalle 8:00 alle 14:00
Si svolge in Prato della Valle e comprende 100 posteggi (70 per operatori professionali e 30 per hobbisti); possono essere messe in vendita merci antiche, usate e oggetti da collezionismo.
Mappa
QUANDO
la terza domenica di ogni mese dalle 8:00 alle 20:00.
FIERA DI NATALE
Si svolge nelle piazze e vie del centro storico indicativamente dall'8 dicembre al 6 gennaio dell'anno successivo.
L'orario di vendita viene stabilito prima dell'inizio della manifestazioni.
FIERA DI PASQUA
Si svolge nelle piazze del centro storico nel periodo compreso tra i due sabati precedenti la Pasqua.
FIERA DEL SANTO
Si svolge in Prato della Valle in occasione della festa di S.Antonio il 13 giugno; se il 13 capita di sabato, già giorno di mercato, la fiera si svolge il 14.
I mercati straordinari si svolgono nelle date e nei luoghi indicati nel calendario a inizio pagina.
Per gli operatori vedere la pagina Commercio su aree pubbliche.
Ufficio commercio in area pubblica