Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Oratorio di San Rocco

Oratorio della Confraternita di S. Rocco splendidamente affrescato, esempio del fiorire cinquecentesco dell'arte in città
Ultimo aggiornamento: 02/10/2018
Oratorio di San Rocco

 

indirizzo: via Santa Lucia - Padova
siti utili:  PadovaCultura
nei pressi: Chiesa S. Lucia, Palazzo di Ezzelino, nelle vicinanze piazza dei Frutti

 
GALLERIA FOTOGRAFICA CHIESE DI PADOVA


 

 

Accanto alla Chiesa di S. Lucia, sull'area destinata alle sepolture, si erge l'Oratorio di San Rocco.
I lavori per la realizzazione dell'edificio destinato alla Confraternita di S. Rocco ebbero inizio nel 1525 e terminarono nel 1542.
L'edificio, affiancato dal piccolo campanile, presenta una semplice ed elegante facciata.

L'interno è costituito da due sale sovrapposte, con pianta a rettangolo irregolare, ed è aperto su due lati. La sala inferiore rappresenta l'antica cappella con l'altare posto sulla parete di fronte all'ingresso. Le pareti della sala inferiore furono completamente affrescate, tra il 1536 e il 1545, da Domenico Campagnola, Girolamo Tessari detto dal Santo, Gualtiero Padovano, Stefano Dall'Arzere e Johannes Stephan van Calcar con scene che illustrano alcuni episodi della vita di San Rocco.
La pala con Madonna e Santi di Alessandro Maganza fu collocata sopra l'altare della sala del piano inferiore nel 1697.

In occasione dei lavori di restauro eseguiti tra il 1926 ed il 1929, venne rifatto l'intonaco della facciata e all'interno fu necessario procedere al rifacimento in cemento del soffitto delle volte, sul quale il pittore Cherubini riprodusse l'originaria decorazione. Successive campagne di restauro si svolsero nel 1950 e nel 1984.
L'Oratorio è ora di proprietà comunale e viene usato per esposizioni temporanee.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Oratorio San Rocco, via Santa Lucia - Padova
Maggiori informazioni »
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Turismo Padova » Musei e monumenti » Chiese

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 1 Centro » Territorio del quartiere 1 » Monumenti e chiese del quartiere 1

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits