Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Orologio astrario di piazza dei Signori

Opera di Jacopo Dondi
Ultimo aggiornamento: 17/05/2021

Galleria multimedialeLeggi tutto

Orologio astrario anteprima galleria 240

Galleria dell'Orologio astrario di piazza dei Signori

Le immagini e il video dopo il restauro

Dopo i lavori di restauro, che dal giugno 2010 hanno permesso di riaprire la Torre in piazza dei Signori, a Padova è tornato a funzionare l'Orologio astrario, realizzato nel 1344 da Jacopo Dondi da Chioggia.
Nel 1437 l'Orologio astrario è stato ricostruito fedelmente ad opera degli orologiai Matteo Novello, Giovanni e Giampietro dalle Caldiere.

L'Orologio rappresenta la teoria astronomica Tolemaica di un sistema geocentrico che poneva la Terra al centro dell'Universo.

La Torre, alta 30 m. dal piano stradale, è dotata di 5 piani interni, di cui i primi 3 sono stati destinati a contenere le parti del meccanismo dell'orologio, gli altri 2 costituivano la residenza del maestro orologiaio, custode e manutentore.

Il movimento a gabbia è dotato di 2 "treni": il treno del tempo e quello del suono della campana.

Orologio astrario di piazza dei Signori

Il quadrante ha una forma circolare: nella fascia esterna è incisa la numerazione delle ore con caratteri romani, la fascia interna, in lastre di piombo, riporta le stelle di rame. La terza fascia, invece, contiene i simboli zodiacali a rilievo.
Al centro si trova il pianeta Terra.

La lancia che indica le ore con il Sole è alla base, la Luna, invece, compare su una finestra circolare.

Tutti i segni zodiacali, tranne quello della bilancia che manca, sono rifiniti con foglia d'oro zecchino. 

Il restauro degli antichi strumenti scientifici è stato curato dall'Arass - Brera Associazione onlus.
Il restauro è costato 300.000 euro (di cui 250.000 dalla fondazione Cariparo).

nei pressi: Loggia della Gran Guardia, Reggia Carrarese, nelle vicinanze Duomo e Battistero e piazza del Duomo.

Informazioni
Visite guidate alla Torre e all'Orologio astrario di piazza dei Signori 380 ant

Visite guidate alla Torre e all'Orologio astrario di piazza dei Signori

Con i volontari di Legambiente Salvalarte
Leggi tutto
Planetario 380 ant

Planetario di Padova

Un sistema di proiezione digitale per ammirare il cielo e i suoi fenomeni
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Orologio astrario, piazza dei Signori - Padova
Maggiori informazioni »
Documenti
Volantino - Orologio Astrario »
.PDF 4.39 MB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Turismo Padova » Musei e monumenti » Monumenti

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 1 Centro » Territorio del quartiere 1 » Monumenti e chiese del quartiere 1

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits