"Padova, città della pace e dei diritti umani" - quarta edizione
Il Comune di Padova propone, per l'anno scolastico 2021/2022, la quarta edizione di "Padova città della Pace e dei Diritti umani", un progetto che si propone di mettere in contatto le scuole secondarie di secondo grado della città con le associazioni attive sul territorio nell’ambito dei diritti umani, della pace, della cooperazione internazionale e della nonviolenza, per stimolare tra le/i più giovani sia la conoscenza delle reti associative locali che l’impegno ed il coinvolgimento attivo su questi argomenti.
I temi di questa edizione sono in continuità con la precedente, mantenendo il focus sull’educazione alla cittadinanza e alla partecipazione attiva ed il riferimento ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, approvata dalle Nazioni Unite.
L'avviso e i relativi moduli sono scaricabili dalla sezione "Documenti" di questa pagina.
Chi può partecipare
Possono presentare progetti i soggetti iscritti al Registro delle associazioni del Comune di Padova - Area pace, diritti umani e cooperazione internazionale, o che presenteranno richiesta di iscrizione alla medesima area del Registro entro il 4 agosto 2021, e che hanno realizzato almeno due iniziative negli ultimi cinque anni in collaborazione con l’ufficio Pace e Diritti Umani, con l’ufficio Cooperazione Internazionale e/o con l’ufficio Diritti e Partecipazione del Comune di Padova.
Come partecipare
Le proposte, complete della documentazione richiesta, devono pervenire, entro il 4 agosto 2021, con una delle seguenti modalità:
- via pec all'indirizzo protocollo.generale@pec.comune.padova.it;
- via email all'indirizzo protocollogenerale@comune.padova.it.
Nell’oggetto del messaggio deve essere inserita la seguente dicitura: “Avviso Padova, città della pace e dei diritti umani - 4a ed.”.
Riferimenti
Ufficio diritti e partecipazione - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova