Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Palazzo di Ezzelino

Uno dei palazzi fatti costruire da Ezzelino III detto il Terribile, testimonianza della Padova medievale
Ultimo aggiornamento: 02/10/2018

indirizzo: tra via Marsilio da Padova e via Santa Lucia
nei pressi: Chiesa di S. Andrea, Chiesa di Santa Lucia, Oratorio San Rocco, nelle vicinanze piazza dei Frutti

GALLERIA FOTOGRAFICA DEI MONUMENTI DI PADOVA

 

La fabbricazione originale sembra risalire all'origine del XII secolo.

Palazzo di Ezzelino

L'immagine architettonica sembra essersi configurata per lo più intorno al XIII secolo, per le analogie con gli edifici comunali risalenti allo stesso periodo, evidenti ad esempio nelle forme delle bifore del piano superiore.

La casa, sormontata da un elegante stemma in pietra di Nanto del XV secolo, subì un incendio nel 1760, dal 1794 al 1873 i locali sovrastanti al volto furono ridotti a sala teatrale.

Sulla facciata del palazzo a destra del Volto della Malvasia, lapide con medaglione in bronzo, a memoria di Flavio Busonera, membro della Resistenza, qui barbaramente impiccato nel 1944.

Il palazzo è attualmente un edificio privato e non è visitabile internamente.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Palazzo di Ezzelino, via Santa Lucia - Padova
Maggiori informazioni »
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Turismo Padova » Musei e monumenti » Monumenti

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 1 Centro » Territorio del quartiere 1 » Monumenti e chiese del quartiere 1

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits