Piano degli interventi (Pi): mappa interattiva ed elaborati
Ai sensi della delibera ANAC n. 50/2013 "Linee guida per l’aggiornamento del Programma triennale per la trasparenza e l’integrità 2014-2016”, l'aggiornamento dei contenuti è tempestivo.
Il Piano degli interventi (Pi) disciplina l'assetto edilizio e lo sviluppo in generale del territorio comunale. Il Pi considera la totalità del territorio comunale e indica essenzialmente:
1) la rete delle principali vie di comunicazione stradali, ferroviarie e navigabili e dei relativi impianti;
2) la suddivisione del territorio comunale in zone destinate all'espansione dell'aggregato urbano e la determinazione dei vincoli e dei caratteri da osservare in ciascuna zona;
3) le aree destinate a formare spazi di uso pubblico o sottoposte a speciali servitù;
4) le aree da riservare ad edifici pubblici o di uso pubblico nonché ad opere ed impianti di interesse collettivo o sociale;
5) i vincoli da osservare nelle zone a carattere storico, ambientale, paesistico;
6) le norme per l'attuazione del piano." (art.7 L.1150 del 17 agosto 1942).
Il Pi ha generalmente una validità di dieci anni, ma le previsioni in esso contenute possono essere protratte nel tempo oltre ai termini indicati e/o modificate integralmente o parzialmente, mediante una variante che ne adegua le previsioni e le caratteristiche in relazione alle esigenze che nel tempo vengono manifestate.
Il Comune di Padova è dotato del Piano dal 1954. Lo strumento è stato in parte modificato con varianti generali che ne hanno modificato la struttura e varianti parziali volte a risolvere problemi specifici, fino alla formulazione attuale del Pi vigente.
Nella cartografia del Piano degli interventi sono presenti tutti i documenti che costituiscono la cartografia del Pi vigente:
- la legenda;
- le tavole grafiche da 1 a 16 del territorio esterno al centro storico;
- le tavole grafiche B della zona del Centro storico (ex B1 e B2);
- le norme tecniche di attuazione;
- il regolamento edilizio;
- le schede degli accordi;
- il regolamento per la gestione dei crediti edilizi e registro dei crediti edilizi.
Come visionare o scaricare il Pi:
- Determinazione n.52 del 30/11/2020.
- Determinazione n.30 del 18/06/2020.
- Deliberazione del Consiglio comunale n.33 del 25/05/2020.
- Deliberazione del Consiglio comunale n.82 del 09/12/2019.
- Determinazione n.9 del 20/02/2019.
- Deliberazione del Consiglio comunale n.46-47-48 del 11/06/2018.
- Sentenza del Consiglio di Stato n.2762/18 del 09/05/2018.
- Deliberazione di Consiglio comunale n. 65 del 29/11/2017.
- Deliberazione del Commissario Prefettizio nella competenza del Consiglio comunale n. 2 del 31/01/2017.
- Deliberazione di Consiglio comunale n. 67 del 29/12/2016.
- Deliberazione di Consiglio comunale n. 34 del 09/05/2016.
- Deliberazione di Consiglio comunale per l'approvazione del Prg informatizzato n. 83 del 15/07/2008.
- Deliberazione regionale per l'approvazione del Prg n. 2033 del 3 luglio 2007, successive varianti approvate l'08/08/2007.
- L.R. n. 11 del 24/04/2004 "Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio".
Riferimenti
Settore Urbanistica e Servizi Catastali - Comune di Padova