Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Ponte di San Lorenzo

Antico ponte romano sul Naviglio Interno sotto le riviere
Ultimo aggiornamento: 27/10/2022

indirizzo: via San Francesco all'incrocio con riviera dei Ponti Romani - Padova 
nei pressi: piazza Antenore e nelle vicinanze Palazzo del Bo', Caffè Pedrocchi, Palazzo Moroni, Chiesa di San Canziano, piazza delle Erbe e Palazzo della Ragione.

Il Ponte di San Lorenzo è l'unico interamente conservato fra gli antichi cinque ponti di Padova romana.
Notizie del ritrovamento del Ponte risalgono al Settecento, ma è solo con gli scavi attuati nel 1938, per restaurare il Palazzo del Bo', che venne totalmente riscoperto e oggi, dopo duemila anni di distruzioni e inondazioni, se ne possono ancora ammirare i solidi e antichi resti.

La struttura, risalente al decennio 40 - 30 a. C., è impostata su due pile e articolata in tre arcate e conserva ancora l'iscrizione con i nomi dei magistrati che ne seguirono la realizzazione.
Un tempo il Naviglio Interno, detto anticamente Flumesello, passava sotto il Ponte di San Lorenzo.
Il Ponte deve il suo nome alla chiesa di San Lorenzo che fu soppressa nel 1809 per volontà napoleonica e alla quale era addossata la Tomba di Antenore. Il ponte fu anche chiamato Ponte S. Stefano per un attiguo monastero, attuale liceo Tito Livio, o per l'Università, sorta a poca distanza.

Oggi al posto del Ponte e del Naviglio Interno, interrati negli anni '60, si trovano riviera Tito Livio e riviera dei Ponti Romani, quest'ultima così denominata per i resti di cinque antichi ponti romani, edificati con grosse pietre di Costozza squadrate a scalpello, di solida ed elegante struttura.
Attualmente il Ponte è raggiungibile attraverso un sottopassaggio vicino al monumento di Antenore, il mitico fondatore di Padova.
 

Le informazioni per le visite guidate per le scuole primarie e le scuole secondarie di primo e secondo grado sono disponibili sul sito www.padovamusei.it.

 

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Ponte di San Lorenzo, via San Francesco - Padova
Maggiori informazioni »
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Turismo Padova » Musei e monumenti » Monumenti

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 1 Centro » Territorio del quartiere 1 » Monumenti e chiese del quartiere 1

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits