Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Progetto "Padova, città della pace e dei diritti umani" - terza edizione

Iniziative per le scuole secondarie di II grado - anno 2020/2021 - Scadenza presentazione adesioni prorogata al 27 febbraio 2021
Ultimo aggiornamento: 02/03/2021

Il Comune di Padova propone, per l'anno scolastico 2020/2021, la terza edizione di "Padova città della Pace e dei Diritti umani", un progetto che, facendo incontrare le scuole secondarie di secondo grado con le associazioni del territorio impegnate nell’ambito dei diritti umani, della pace e della nonviolenza, vuole promuovere, tramite il loro coinvolgimento diretto, la partecipazione attiva alla vita della città.

"Io ho cura" è il tema di questa edizione che si ispira al programma nazionale di educazione alla cittadinanza glocale, un percorso che promuove l’azione del "prendersi cura" sia come individui che come parte di una comunità locale e globale.

Tutte le iniziative sono illustrate all'interno del FASCICOLO "PADOVA, CITTÀ DELLA PACE E DEI DIRITTI UMANI".

Modalità di partecipazione alle iniziative

LABORATORI CON LE ASSOCIAZIONI
Per partecipare ai laboratori con le Associazioni è necessario inviare l'apposita scheda di adesione via pec all'indirizzo gabinettosindaco@pec.comune.padova.it, entro il 27 febbraio 2021.

Per le richieste pervenute entro il 4 dicembre 2020, i laboratori potranno partire dall’11 gennaio 2021.
Per le richieste pervenute entro il 29 gennaio 2021, i laboratori potranno partire dal 22 febbraio 2021.
Per le richieste pervenute entro il 27 febbraio 2021, i laboratori potranno partire dal 15 marzo 2021.

RACCOLTA TAPPI CUCINE POPOLARI DI PADOVA
Per partecipare alla raccolta tappi è necessario utilizzare l'apposito modulo, che deve essere presentato alle Cucine popolari al momento della consegna dei tappi.

 

Riferimenti

Ufficio diritti e partecipazione - Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova

Telefono 049 8205629 - 8205053
Orario da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 12:00
Email dirittiepartecipazione@comune.padova.it
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Diritti e partecipazione » Pace e diritti umani

Tu sei qui

» Istruzione, lavoro e impresa » Istruzione » Iniziative e proposte didattiche del Comune di Padova » Proposte didattiche scuola secondaria di II grado

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits