

IN EVIDENZA: dall’1 gennaio 2021 è in vigore il Canone unico patrimoniale (Cup) che ha sostituito l’Imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni (Icp) e il Canone per l’occupazione di suolo pubblico (Cosap).
Le autorizzazioni rilasciate rimangono valide anche a seguito dell’istituzione del Cup.
Per pubblicità permanente si intende quella realizzata con qualsiasi mezzo pubblicitario (come insegne, targhe, scritte su vetrine, cartelli, tende, ecc.) la cui installazione deve essere:
AUTORIZZAZIONE
Nuove installazioni all'interno delle mura o su fabbricato/area vincolati o su suolo pubblico.
E' soggetta ad autorizzazione l'installazione di qualsiasi mezzo pubblicitario (art.23 c. 4 del Dlgs 30/4/1992 n. 285 e ss.mm):
Tuttavia se l'esposizione avviene in un'area vincolata in quanto soggetta a tutela ambientale, anche fuori dalle mura, ma l'intervento è escluso dall'autorizzazione paesaggistica, il soggetto deve presentare Scia e non domanda di autorizzazione.
Per maggiori informazioni relative agli interventi su immobili soggetti a vincolo paesaggistico consultare la pagina di approfondimento.
E' necessario richiedere ed ottenere l’autorizzazione per esposizione pubblicitaria anche per le fattispecie esenti dal pagamento del canone (art. 29 del Regolamento Cup).
Procedimento:
Si prega di porre la massima attenzione alle seguenti casistiche nella compilazione della domanda:
SCIA (Segnalazione certificata inizio attività, art. 19, L. 241/1990)
Nuove installazioni su un fabbricato collocato fuori dalle mura cinquecentesche, privo di vincoli in materia di beni culturali o ambientali e senza occupazione di suolo pubblico.
Procedimento:
È necessario presentare la Scia anche per le fattispecie esenti dal pagamento del canone.
Subingresso / Voltura nelle installazioni pubblicitarie
Variazione soggetti
Nel caso di variazione societaria (cambio del legale rappresentante, cambio di denominazione o di sede legale), senza cambio di codice fiscale, l'interessato deve presentare, tramite il portale impresainungiorno.gov.it, comunicazione al Comune entro 30 giorni dalla variazione, scegliendo il modello: variazione soggetti.
Rimozione di messaggi pubblicitari
L'interessato deve presentare tramite il portale impresainungiorno.gov.it la rinuncia integrale ai messaggi pubblicitari e/o tende, indicando la data di rimozione delle esposizioni pubblicitarie e inserendo negli allegati liberi la documentazione fotografica o altra documentazione pertinente comprovante l'avvenuta rimozione.
Rinuncia parziale
L'interessato deve presentare una nuova richiesta (Autorizzazione/Scia), richiedendo i mezzi pubblicitari che rimarranno esposti.
Modifica mezzi pubblicitari
In caso di modifica dei mezzi pubblicitari, ad esempio la modifica delle misure di un'insegna o la sostituzione di un mezzo pubblicitario con un altro, l'interessato deve presentare una richiesta per nuova installazione (Autorizzazione/Scia).
L’imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni (Icp) è sostituita dal Canone unico patrimoniale (Cup).
Per conoscere le modalità di pagamento del Cup consultare la pagina di approfondimento.
Fino al 31/12/2020 hanno trovato applicazione l’Icp e le tariffe relative agli anni 2019 e 2020, consultabili nell’Archivio tariffe Icp.
Dal 01/01/2021 hanno trovato applicazione il Cup e le relative tariffe, consultabili nell'Archivio tariffe Cup.
Trovano ancora applicazione, sempre che non siano in contrasto con il suddetto Regolamento, le seguenti disposizioni:
Disposizioni contenute nei Regolamenti comunali di settori vigenti
per autorizzazioni:
Ufficio Autorizzazioni pubblicitarie - Settore Tributi e Riscossione - Comune di Padova
Responsabile: dott.ssa Veronica Garbin
per pagamento annualità pregresse:
Ufficio Stralcio ICP - Settore Tributi e Riscossione - Comune di Padova
Responsabile: dott.ssa Marina Bozzini
per pagamento annualità corrente:
Ufficio Canone unico patrimoniale - Settore Tributi e Riscossione - Comune di Padova
Responsabile: dott. Giordano Campregher
Risposta telefonica
telefono 0498205814
orario lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 12:00, martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00
Lo sportello riceve solo su appuntamento il lunedì, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00, martedì dalle 14:30 alle 16:30.
PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO
Luogo Prato della Valle, 98/99 - 35123 Padova
fax 049 8207115
email tributi.riscossione@comune.padova.it
pec canoneunicopatrimoniale@pec.comune.padova.it
Responsabile del procedimento: dott.ssa Chiara Scarin
Sostituto del responsabile del procedimento: dott.ssa Maria Pia Bergamaschi
Funzionario responsabile dell'imposta: Capo Settore dott.ssa Maria Pia Bergamaschi