Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Servizio di volontariato come vigilante ("nonna/o vigile")

Sorveglianza presso scuole, giardini e altri luoghi di pubblico interesse
Ultimo aggiornamento: 04/09/2023

Il Comune di Padova propone un avviso di selezione rivolto alle cittadine e ai cittadini anziane/i che, su base volontaria, vogliano aderire all'attività di “nonna/o vigile”.

L'attività di “nonna/o vigile” consiste prioritariamente nella sorveglianza presso le scuole della città e di alcuni attraversamenti pedonali, in giardini e parchi comunali e in altri luoghi pubblici o aperti al pubblico.
L’attività, della durata massima di tre ore al giorno, nei soli giorni feriali, viene svolta senza vincolo di subordinazione gerarchica e non costituisce rapporto di pubblico impiego.

L’avviso pubblico è disponibile nella sezione “Documenti” di questa pagina.

Chi può diventare "nonna/o vigile"

Possono presentare domanda le cittadine e i cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Padova;
  • essere in quiescenza (no quota 100);
  • avere un'età non superiore a 75 anni (nell'anno di compimento del 75° anno la volontaria o il volontario termina la propria attività il 30 giugno);
  • idoneità fisica dimostrata con attestazione medica preferibilmente del medico di medicina generale;
  • non fare uso di sostanze o farmaci che possono determinare sonnolenza o disorientamento;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non essere condannate/i con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro le persone o cose (violenza semplice, aggravata, aggressione, minacce).

Come diventare "nonna/o vigile"

E' necessario presentare domanda, scaricabile dalla sezione "Link" di questa pagina, e presentarla in uno degli uffici indicati:

  • Front-office del Comando di Polizia Locale, via Gozzi, 32;
  • Protocollo Generale del Comune di Padova - Palazzo Moroni, via del Municipio, 1.

Le domande saranno valutate dal competente ufficio del Comando di Polizia Locale.

Le candidate e i candidati in possesso dei requisiti saranno invitate/i ad un colloquio conoscitivo ed informativo, volto a precisare compiti, obblighi, diritti e doveri.

Compenso

Si tratta di un servizio di volontariato ma è comunque previsto un compenso, che costituisce "reddito assimilato al lavoro dipendente" e che ammonta ad un importo massimo lordo di euro 7,50/ora, nonché all’annessa copertura assicurativa da parte dell'Amministrazione comunale.

Normativa di riferimento

  • Deliberazione di Giunta comunale n. 1225 del 28 dicembre 1998 "Aggiornamento importi".
  • Deliberazione di Consiglio comunale n. 635 del 23 aprile 1980 "Istituzione del servizio di vigilanza ai giardini pubblici svolto da cittadini anziani".
  • Deliberazione di Consiglio comunale n. 671 del 3 ottobre 1979 "Istituzione del servizio di sorveglianza davanti alle scuole svolto dai cittadini anziani".

Per informazioni

Unità di supporto educazione stradale e nonni vigile
telefono 049 8205354

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Avviso pubblico reclutamento "nonni vigile" »
.PDF 101.19 KB
Link
Modulo di domanda per vigilante
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Anziani » Iniziative per anziani » Attività socio-culturali e ricreative

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Anziani » Lavoro/occupazione

Tu sei qui

» Sicurezza » Polizia Locale

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits