Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Teatro Verdi

Un altro capolavoro padovano di Jappelli
Ultimo aggiornamento: 02/10/2018

indirizzo: via dei Livello, 32 - Padova 
siti utili: www.teatrostabileveneto.it
nei pressi: Chiesa di San Nicolò
    
GALLERIA FOTOGRAFICA DEI MONUMENTI DI PADOVA

  

Il Teatro Verdi, il principale teatro padovano, fu inaugurato l'11 giugno 1751 con il nome di Teatro Nuovo e fu realizzato per volere di alcuni nobili padovani, che affidarono il progetto ad Antonio Cugini di Reggio e la costruzione al padovano Giovanni Gloria.

Il teatro fu ristrutturato nel 1848 da Giuseppe Jappelli, che ideò il prospetto curvo con il portico di undici arcate, successivamente chiuse.

Fu ribattezzato Verdi dopo il restauro del 1883-1884.

Teatro Verdi

Gravemente danneggiato dai bombardamenti austriaci del 1917, l'affresco della cupola venne rifatto da Giuliano Tommasi e decorato con motivi allegorici.

Sala, foyer e Ridotto devono il loro aspetto attuale al progetto dell'architetto Achille Sfondrini, lo stesso che progettò il Teatro dell'Opera di Roma.

Il Teatro Verdi è la sede operativa del Teatro Stabile del Veneto (nato il 20 luglio 1992) mentre il Teatro Carlo Goldoni di Venezia ne è la sede legale.

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Luogo

Teatro Verdi, via dei Livello, 32 - Padova
Maggiori informazioni »
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Cultura e turismo » Turismo Padova » Musei e monumenti » Monumenti

Tu sei qui

» Sindaco e amministrazione » Quartieri » Quartiere 1 Centro » Territorio del quartiere 1 » Monumenti e chiese del quartiere 1

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits