Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Progetto “Bimbo dona, Papà dona”

Campagna di sensibilizzazione sulla donazione delle cellule staminali
22/11/21
Ultimo aggiornamento: 23/11/2022

Il progetto "Bimbo Dona, Papà Dona", promosso da ADoCes - Federazione associazioni donatori cellule staminali emopoietiche, intende promuovere le donazioni solidali di cellule staminali da sangue cordonale, da sangue periferico e da midollo osseo.
"Bimbo Dona, Papà Dona" è rivolto ai neo-papà, con meno di 36 anni, che hanno scelto di donare insieme alla mamma il sangue cordonale del proprio bambino e rappresenta una risposta alla grande urgenza, provocata dalla pandemia di Covid-19, che ha messo duramente in crisi la rete di donazione e dei trapianti.

Iniziativa patrocinata dall'ufficio Città Sane del Comune di Padova.

Per informazioni

  • Ufficio Città Sane
    telefono 049 8205014
    email cittasane@comune.padova.it
  • Segreteria organizzativa
    telefono 0422 405179
    orari: da lunedì a venerdì, dalle 8:30 alle 12:30
    email dmoric.tv@libero.it
    sito www.adocesfederazione.it
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
3 Salute e benessere
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Volantino "Bimbo dona, papà dona" »
.PDF 120.82 KB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits