Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte

Comunicato stampa: ripresa della marchiatura gratuita delle biciclette dopo la pausa estiva

18/09/23
Tipo notizia Comunicati stampa
Ultimo aggiornamento: 18/09/2023

Sabato 16 settembre ha ripreso il servizio di marchiatura gratuita delle biciclette dopo la pausa estiva. L'Amministrazione comunale, grazie alla collaborazione dell'associazione Amici della Bicicletta di Padova, continua la propria azione di contrasto al furto delle biciclette organizzando la marchiatura gratuita delle biciclette sia in modalità fissa che itinerante/mobile. 

A tutt’oggi più di 20.000 le bici marchiate, circa 2000 all’anno.  

Il servizio proseguirà tutti i sabato, dalle ore 10:00 alle ore 12:00 in viale Codalunga, 1 bis. 

Cos'è la marchiatura? E' la punzonatura del codice fiscale del proprietario sul telaio della bicicletta e l’applicazione di una etichetta indelebile con lo stemma del Comune di Padova. Al proprietario viene rilasciato un badge personalizzato che attesta la proprietà della bici. 

Cosa portare? Innanzitutto presentarsi con la bicicletta, non sembra ma non sempre è così scontato, ed avere con sé il codice fiscale e il documento di identità. Per azzerare i tempi di attesa è fortemente suggerita la compilazione del modulo che si trova su www.padovanet.it. 

Per facilitare i cittadini nelle operazioni di marchiatura, il servizio verrà effettuato anche durante la Settimana della Mobilità Sostenibile (Sem) in modalità itinerante: lunedì 18 settembre presso l’Ospedale S.Antonio, martedì 19 all’Ospedale Ai Colli, mercoledì 20 presso l’Ospedale Civiele e venerdì 22 presso l’Ulss 6 di via Ospedale, 22.

Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili16 Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits