Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Anziani » Progetto "Padova città amica dell’anziano"

Progetto "Padova città amica dell’anziano"

Azioni di promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo
Ultimo aggiornamento: 27/11/2020

Il progetto, finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito delle iniziative per l’invecchiamento attivo, nasce dal lavoro di rete promosso dal Settore Servizi Sociali del Comune di Padova. Lo studio del Settore ha fatto emergere bisogni ed esigenze della terza età, rispetto alle quali sono state pensate azioni di intervento sociale e percorsi di formazione volti ad aumentare le competenze degli operatori, dei volontari e della comunità.

Il progetto vuole aumentare l’attenzione nei confronti delle persone anziane e fornire strumenti utili per creare e mantenere relazioni interpersonali, sviluppare interessi, mantenersi informati. 

Le attività previste sono molte, pensate per rispondere a diversi bisogni e fornire una proposta integrata di iniziative. Saranno realizzate da un gruppo eterogeneo di soggetti che operano nell’ambito dell’invecchiamento attivo della terza età. Si tratta di associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, Ipab e organizzazioni di volontariato che hanno condiviso il desiderio di lavorare in squadra per il benessere dell’anziano ed hanno aderito al progetto in qualità di partner (promotori diretti delle attività) o collaboratori (come supporto volontario ai partner).

Capofila: Comune di Padova, Settore Servizi Sociali.
I partner: Ipab AltaVita - Istituzioni riunite di assistenza – Ira; AttivaMente Cooperativa sociale; Auser territoriale Aps onlus ets; Centro servizi Padova solidale Odv; Lunazzurra Cooperativa sociale; Ipab Opera Pia Raggio di Sole. I collaboratori: Centro Veneto Progetti Donna; Confcooperative Padova; FAP Acli – sede provinciale di Padova; Asd Gymnasium; Amap – Associazione malattia di Alzheimer Padova onlus; Fondazione Opera Immacolata Concezione onlus; Telefono Amico Padova onlus; GEA Cooperativa Sociale.

Comunicati stampa

In evidenza

Progetto "Padova città amica dell’anziano": presentazione e obiettivi

Leggi tutto

EventiLeggi tutto

Eventi di "Padova città amica dell’anziano"

Incontri "Padova città amica dell'anziano - Io mi attivo! Formazione"

Leggi tutto

Incontri "Padova città amica dell'anziano - Io mi attivo! Formazione e salute"

Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page

Anziani

  • Progetto "Padova città amica dell’anziano"
  • Assistenza
  • Agevolazioni
  • Iniziative per anziani
  • Lavoro/occupazione
  • Case di riposo e centri diurni
  • Gallerie fotografiche della terza età
Anziani

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits