

Il certificato consiste in una dichiarazione firmata dal capo Settore Urbanistica e Servizi Catastali, che attesta le destinazioni di piano stabilite dal Piano degli interventi - Pi vigente e da eventuali varianti adottate, relativamente ad un'area catastalmente del nuovo catasto terreni individuata, appartenente al territorio comunale di Padova.
L'area richiesta deve essere formata da mappali adiacenti (un poligono unico).
Su espressa richiesta, il certificato di destinazione urbanistica viene riferito anche ad una data pregressa (certificato storico).
Le istruzioni per la richiesta di Cdu sono scaricabili dalla sezione documenti di questa pagina.
Solitamente viene richiesto da una persona fisica o giuridica per le aree interessate, al fine di allegare il certificato ad atti di compravendita, successioni, stime, ecc.
DAL PORTALE ISTANZE ONLINE
Modulo di richiesta certificato
istruzioni per la registrazione al Portale
Allegati obbligatori:
Il certificato in file, firmato digitalmente (pades) dagli incaricati, viene successivamente inviato agli indirizzi pec/mail rilasciati dal/la richiedente al momento della compilazione del modulo nel Portale istanze online.
DAL PORTALE impresainungiorno.gov.it
Accedere a impresainungiorno.gov.it
L'utilizzo di impresa in un giorno necessita la firma digitale.
In fase di compilazione, è fondamentale indicare se la richiesta viene fatta per le agevolazioni previste dal Bonus facciate.
Tipologia di certificato |
Diritti di segreteria |
Imposta di bollo |
normale 72 euro totali |
40 euro |
32 euro |
storico 112 euro totali suddivisi in |
80 euro |
32 euro |
* da 6 mappali in poi 10 euro di diritti di segreteria in più ogni mappale eccedente: 40+10 oppure 40+20 ecc..
I consulenti tecnici d'ufficio (Ctu) sono esenti dai costi del certificato, previa presentazione della lettera di nomina firmata da parte del Tribunale in qualità di Ctu.
PAGAMENTI
Se la richiesta avviene attraverso il portale istanze online è possibile pagare i diritti di segreteria e l'imposta di bollo attraverso:
Se la richiesta avviene attraverso il portale impresainungiorno.gov.it, i pagamenti dei diritti di segreteria e dell'imposta di bollo vanno eseguiti come descritto nella scheda "dichiarazione relativa ai diritti di segreteria/istruttori" e nella scheda "dichiarazione relativa all'assolvimento dell'imposta di bollo" relative alla pratica stessa.
N.B.: in base alla deliberazione n.77 del 16/02/2022 dell'Anac questo ente, in via residuale e transitoria, riporta i codici IBAN per il pagamento delle proprie entrate in quanto le stesse sono ancora in fase di integrazione ed implementazione nella piattaforma PagoPA.
ATTENZIONE: il Certificato di destinazione urbanistica verrà rilasciato nei termini di legge, entro 30 giorni dalla data della presentazione.
La stesura dei Cdu e del conseguente rilascio avviene con ordine cronologico. L'urgenza non è contemplata dal procedimento.
Il certificato conserva la validità per un anno dalla data di rilascio, se non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.
Informazioni tecniche
Settore Urbanistica e Servizi Catastali - Comune di Padova
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
telefono 049 8204607 - 8204634 - 8204648
referenti: Annalisa Simonato - Letizia Moletta - Manuele Nicoletta
email simonatoan@comune.padova.it - molettal@comune.padova.it - nicolettam@comune.padova.it
Informazioni amministrative
Settore Urbanistica e Servizi Catastali - Comune di Padova
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 (piano terra) - 35138 Padova
telefono 049 8204602
orario: segreteria e protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30
email segreteria.urbanistica@comune.padova.it
pec urbanistica@pec.comune.padova.it