Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Certificato di destinazione urbanistica (Cdu)

Iter per il rilascio
Ultimo aggiornamento: 27/11/2023
Indice
  • Descrizione
  • Chi può richiederlo
  • Come richiedere il certificato
  • Costi e modalità di pagamento
  • Tempi di rilascio
  • Validità
  • Normativa di riferimento
  • Per informazioni
Descrizione
Descrizione

Il certificato consiste in una dichiarazione firmata dal capo Settore Urbanistica e Servizi Catastali, che attesta le destinazioni di piano stabilite dal Piano degli interventi - Pi vigente e da eventuali varianti adottate, relativamente ad un'area catastalmente del nuovo catasto terreni individuata, appartenente al territorio comunale di Padova.
L'area richiesta deve essere formata da mappali adiacenti (un poligono unico).
Su espressa richiesta, il certificato di destinazione urbanistica viene riferito anche ad una data pregressa (certificato storico).
Le istruzioni per la richiesta di Cdu sono scaricabili dalla sezione documenti di questa pagina.

Chi può richiederlo
Chi può richiederlo

Solitamente viene richiesto da una persona fisica o giuridica per le aree interessate, al fine di allegare il certificato ad atti di compravendita, successioni, stime, ecc.

Come richiedere il certificato
Come richiedere il certificato

DAL PORTALE ISTANZE ONLINE

Modulo di richiesta certificato 
istruzioni per la registrazione al Portale

Allegati obbligatori:

  • estratto di mappa del nuovo catasto terreni revisionato recente (per ottenerlo è necessario rivolgersi all'Agenzia del territorio di Padova oppure allo sportello di servizi di consultazione della banca dati catastale.
  • assolvimento del pagamento dell'imposta di bollo e dei diritti di segreteria.

Il certificato in file, firmato digitalmente (pades) dagli incaricati, viene successivamente inviato agli indirizzi pec/mail rilasciati dal/la richiedente al momento della compilazione del modulo nel Portale istanze online.

DAL PORTALE impresainungiorno.gov.it

Accedere a impresainungiorno.gov.it

L'utilizzo di impresa in un giorno necessita la firma digitale.

In fase di compilazione, è fondamentale indicare se la richiesta viene fatta per le agevolazioni previste dal Bonus facciate.

Costi e modalità di pagamento
Costi e modalità di pagamento
Tipologia
di certificato

Diritti di segreteria

Imposta di bollo

normale 72 euro totali
(fino a 5 mappali)*
suddivisi in

40 euro

32 euro
storico 112 euro totali
suddivisi in

80 euro

32 euro

* da 6 mappali in poi 10 euro di diritti di segreteria in più ogni mappale eccedente: 40+10 oppure 40+20 ecc..

I consulenti tecnici d'ufficio (Ctu) sono esenti dai costi del certificato, previa presentazione della lettera di nomina firmata da parte del Tribunale in qualità di Ctu.

PAGAMENTI
Se la richiesta avviene attraverso il portale istanze online è possibile pagare i diritti di segreteria e l'imposta di bollo attraverso:

  • il sistema PagoPa/MyPay;
  • bonifico/i bancario/i a favore del comune di Padova codice IBAN IT37 A030 6912 1171 0000 0046 009  riportando nella causale il capitolo 92174000 CDU cognome/nome richiedente per l'imposta di bollo e capitolo 30047800 CDU cognome/nome richiedente per i diritti di segreteria;
  • bollettino postale c/c 11420353 intestato a COMUNE DI PADOVA SERVIZIO DI TESORERIA riportando nella causale il capitolo 92174000 CDU cognome/nome richiedente per l'imposta di bollo e capitolo 30047800 CDU cognome/nome richiedente per i diritti di segreteria.
     

Se la richiesta avviene attraverso il portale impresainungiorno.gov.it, i pagamenti dei diritti di segreteria e dell'imposta di bollo vanno eseguiti come descritto nella scheda "dichiarazione relativa ai diritti di segreteria/istruttori" e nella scheda "dichiarazione relativa all'assolvimento dell'imposta di bollo" relative alla pratica stessa.

  • coordinate bancari per bonifico/i bancario/i a favore del Comune di Padova codice IBAN IT37 A030 6912 1171 0000 0046 009 indicando i capitoli di spesa.
  • coordinate per il bollettino postale c/c 11420353 intestato a COMUNE DI PADOVA SERVIZIO DI TESORERIA indicando i capitoli di spesa.

N.B.: in base alla deliberazione n.77 del 16/02/2022 dell'Anac questo ente, in via residuale e transitoria, riporta i codici IBAN per il pagamento delle proprie entrate in quanto le stesse sono ancora in fase di integrazione ed implementazione nella piattaforma PagoPA.

Tempi di rilascio
Tempi di rilascio

ATTENZIONE: il Certificato di destinazione urbanistica verrà rilasciato nei termini di legge, entro 30 giorni dalla data della presentazione.
La stesura dei Cdu e del conseguente rilascio avviene con ordine cronologico. L'urgenza non è contemplata dal procedimento.

Validità
Validità

Il certificato conserva la validità per un anno dalla data di rilascio, se non sono intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici.

Normativa di riferimento
Normativa di riferimento
  • Deliberazione della Giunta comunale n.341 del 04/07/2023 "Aggiornamento tariffe diritti di segreteria dei procedimenti amministrativi di competenza del Settore Urbanistica e Servizi Catastali".
  • Deliberazione di Consiglio comunale n. 13, art.14, del 17/02/2020  "Nuovo regolamento edilizio".
  • Deliberazione della Giunta comunale n.363 del 9 giugno 2015 "Aggiornamenti tariffe diritti di segreteria in ambito urbanistico"..
  • D.P.R. n.380 del 6 giugno 2001 e successive modifiche "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A)".
  • L.R. n. 47, art.18, del 28 febbraio 1985 "Norme in materia di controllo dell'attività urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere edilizie".
  • D.P.R. n.642 del 26 ottobre 1972 e successive modifiche "Disciplina dell'imposta di bollo".
Per informazioni
Per informazioni

Informazioni tecniche
Settore Urbanistica e Servizi Catastali - Comune di Padova
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
telefono 049 8204607 - 8204634 - 8204648
referenti: Annalisa Simonato - Letizia Moletta - Manuele Nicoletta
email simonatoan@comune.padova.it - molettal@comune.padova.it - nicolettam@comune.padova.it

Informazioni amministrative
Settore Urbanistica e Servizi Catastali - Comune di Padova
palazzo Sarpi, via Frà Paolo Sarpi, 2 (piano terra) - 35138 Padova
telefono 049 8204602
orario: segreteria e protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30
email segreteria.urbanistica@comune.padova.it
pec urbanistica@pec.comune.padova.it 
 

Informazioni
Piano_vigente

Piano degli interventi (Pi): mappa interattiva ed elaborati

Leggi tutto
Punto Spid per il riconoscimento dell'identità personale 380 ant

Punti Spid per il riconoscimento dell'identità personale

Presso gli uffici comunali
Leggi tutto
Questo contenuto contribuisce agli obiettivi di sviluppo sostenibile:
11 Città e comunità sostenibili15 La vita sulla terra
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Informativa dati personali cdu - definizione grafica »
.PDF 141.26 KB
Istruzioni Cdu - Portale Istanze Online »
Cdu
.PDF 2.26 MB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Territorio e urbanistica » Certificati urbanistici e definizione area

Tu sei qui

» Ambiente, territorio e verde » Casa » Interventi e pratiche edilizie » Suep - Sportello unico edilizia produttiva

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits