Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti

Iscrizione all'asilo nido comunale

Tempi e modalità
Ultimo aggiornamento: 01/02/2021
Indice
  • Requisiti per accedere all'asilo nido
  • Quando iscriversi
  • Come iscriversi
  • Graduatorie
  • Costi
  • Frequenza per gli anni successivi
  • Per informazioni
Requisiti per accedere all'asilo nido
Requisiti per accedere all'asilo nido

L’asilo nido comunale è aperto, di regola, ai bambini che risiedono nel Comune di Padova. Eventuali richieste da parte di famiglie residenti fuori Comune, vengono prese in esame solo in caso di disponibilità di posti e per documentate necessità lavorative di almeno un genitore nel Comune di Padova. Tali domande sono collocate in coda alla graduatoria dei bambini residenti.
L'ammissione agli asili nido è consentita solo per i bambini in regola con le vaccinazioni obbligatorie previste dal Decreto Legge 73/2017.

Quando iscriversi
Quando iscriversi

L'iscrizione si svolge dall'1 febbraio al 9 aprile per l'inserimento da settembre a marzo successivi, con pubblicazione delle graduatorie nel mese di giugno.
Possono essere inserite nella graduatoria, purché presentate entro i termini indicati nel comma precedente, le domande per bambini la cui nascita è prevista entro il 31 maggio. L'ufficio confermerà la validità delle sole domande dei bambini nati entro il 31 maggio.

ISCRIZIONI FUORI TERMINE 
Le domande fuori termine possono essere presentate entro il mese di gennaio dell'anno successivo a quello della pubblicazione della graduatoria, a condizione che il/la bambino/a da iscrivere abbia compiuto 3 mesi di vita.
Le domande di iscrizione riferite a bambini di età inferiore ai tre mesi o, non ancora nati, saranno considerate valide, ai fini dell'ordine cronologico di presentazione, dal giorno del compimento del terzo mese di vita e dall'ora di presentazione della domanda.
L'orario richiesto all'atto dell'iscrizione può essere:

  • normale (dalle ore 8:00 alle ore 16:00)
  • part-time (dalle ore 8:00 alle ore 13:00)

Per l'assegnazione dei posti, a chi ha presentato la domanda fuori termine vengono applicati i seguenti criteri:

  • giorno e ora di presentazione della domanda,
  • residenza nel Comune di Padova.
Come iscriversi
Come iscriversi

Le iscrizioni ai nidi comunali devono essere effettuate esclusivamente online.
Modulo iscrizione online

Per la presentazione della domanda online è necessario che il genitore sia in possesso dello Spid (Sistema pubblico di identità digitale).
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE
 

Le famiglie dei bambini già frequentanti e che frequenteranno l'asilo nido anche nel nuovo anno scolastico, non devono presentare nuovamente la domanda di iscrizione in quanto, se non perviene la rinuncia al posto, l'iscrizione all'anno successivo avviene d'ufficio.

 

Graduatorie
Graduatorie

Le domande di iscrizione vengono esaminate dal Comitato di gestione dell'asilo nido richiesto, che attribuisce un punteggio ad ogni singola domanda e forma una graduatoria.
Criteri per la formulazione delle graduatorie.
La graduatoria viene pubblicate nel sito del Comune di Padova indicativamente dopo circa 60 giorni dalla chiusura delle iscrizioni, si può consultare anche presso la sede del Settore Servizi Scolastici (via Raggio di Sole, 2) e a Palazzo Moroni (via del Municipio, 2).

PROCEDURA DI ACCETTAZIONE DEL POSTO
Dopo la pubblicazione della graduatoria, i genitori dei bambini DEVONO controllare la graduatoria per vedere se al proprio bambino è stato assegnato un posto.
In caso sia stato assegnato un posto all'asilo nido, i genitori DEVONO RECARSI, entro 10 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria, al Settore Servizi Scolastici, in via Raggio di Sole, 2 negli orari di apertura al pubblico (vedi fondo pagina) per l'ammissione all'asilo nido.
Se il genitore è impossibilitato a recarsi al Settore Servizi Scolastici per l'accettazione del posto, può delegare altra persona con la presentazione del modulo di delega. E' possibile fissare un appuntamento online cliccando su Prenotazioni online

Approfondimento graduatorie

Costi
Costi

Per i costi di iscrizione consultare la pagina rette di frequenza.

Frequenza per gli anni successivi
Frequenza per gli anni successivi

Si perde il diritto alla frequenza per l'anno scolastico successivo in caso di mancato pagamento di una o più rette.

Per informazioni
Per informazioni

ufficio amministrativo asili nido e scuole dell'infanzia - Settore Servizi Scolastici - Comune di Padova  
via Raggio di Sole, 2 - 35137 Padova
telefono 049 8204015 - 8204066
orario Urp di Settore: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30; martedì dalle 15:00 alle 17:00, giovedì dalle 15:00 alle 16:30
email ufficionidi@comune.padova.it            

responsabile: dott. Maurizio Melchiori
delegati: Raffaella Michelotto - Pierangela Marcolongo
sostituto del responsabile del procedimento in caso di inerzia: dott. Silvano Golin

Informazioni

Elenco asili nido comunali

Quali e dove sono
Leggi tutto

Centro infanzia Arcobaleno

Per bambini dai 12 mesi ai 5 anni
Leggi tutto
asili nido cubi gioco 380 ant Fotolia 52027120

Graduatorie asili nido comunali

Per l'inserimento dei bambini a settembre 2020. Elenchi da consultare
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Informativa per il trattamento dei dati personali (iscrizioni asilo nido) »
.PDF 84.32 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Famiglia » Bambini » Da 0 a 3 anni - Asili nido comunali » Iscrizioni e graduatorie

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2021
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits