Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Tutti gli argomenti
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Proposte per "Padova, città della pace e dei diritti umani"

Avviso rivolto alle associazioni - scadenza: 4 agosto 2020
Ultimo aggiornamento: 28/10/2020

Il Comune di Padova propone, per l'anno scolastico 2020/2021, la terza edizione del progetto "Padova, città della pace e dei diritti umani", per far collaborare le scuole secondarie di 2° grado con le associazioni che operano sul territorio nell’ambito dei diritti umani, della pace e della nonviolenza.

Le associazioni interessate sono invitate a proporre laboratori educativi per le scuole, esprimendo la propria specificità e tenendo presente l’obiettivo generale del progetto.
I progetti presentati devono offrire agli studenti stimoli di confronto sul tema della cittadinanza responsabile, affinché possano diventare protagonisti attivi della propria comunità.

L'avviso completo e la relativa documentazione sono scaricabili dalla sezione "Documenti" di questa pagina.

A chi è rivolto

L'avviso è rivolto a soggetti iscritti al Registro delle associazioni del Comune di Padova e a quelli non iscritti che hanno collaborato negli ultimi cinque anni con l’ufficio Pace e Diritti Umani, che, al momento della pubblicazione dell'avviso, abbiano progetti avviati sul territorio riguardanti diritti umani, pace e nonviolenza, o progetti attivi di cooperazione internazionale.

Presentazione proposte: tempi e modalità

Le proposte, complete della documentazione richiesta, devono pervenire, nei formati .pdf e .odt, entro martedì 4 agosto 2020, con una delle seguenti modalità:

  • via pec all'indirizzo protocollo.generale@pec.comune.padova.it;
  • via email all'indirizzo protocollogenerale@comune.padova.it;
  • consegna a mano all’ufficio Protocollo del Comune di Padova, Palazzo Moroni, via del Municipio, 1 (piano terra).

Ogni soggetto proponente può presentare fino a 4 proposte (ciascuna della durata da 2 a 6 ore complessive).

Per informazioni

Settore Gabinetto del Sindaco - Comune di Padova
dott.ssa Martina Pegoraro, telefono 049 8205629, email pegoraroma@comune.padova.it
dott.ssa Roberta Bianco, telefono 049 8205053, email biancor@comune.padova.it

  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Avviso "Padova, città della pace e dei diritti umani. Terza edizione" »
.PDF 294.89 KB
Scheda presentazione proposte "Padova, città della pace e dei diritti umani. Terza edizione" - file pdf »
.PDF 34.26 KB
Scheda presentazione proposte "Padova, città della pace e dei diritti umani. Terza edizione" - file odt »
.ODT 26.96 KB
Dichiarazione sostitutiva di notorietà "Padova, città della pace e dei diritti umani. Terza edizione" - file pdf »
.PDF 22.48 KB
Dichiarazione sostitutiva di notorietà "Padova, città della pace e dei diritti umani. Terza edizione" - file odt »
.ODT 29.05 KB
Informativa privacy "Padova, città della pace e dei diritti umani. Terza edizione" »
.PDF 13.67 KB
Questo contenuto si trova in:

Tu sei qui

» Famiglia, sociale e sport » Sociale » Diritti e partecipazione » Pace e diritti umani

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2023
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits