Salta al contenuto principale
rete civica del
Comune di Padova
A A A

menu header

  • URP
  • Ufficio Stampa
  • Newsletter
  • Social Media
  • Contatti
  • Padova Partecipa!
instagram twitter facebook rss

main menu

  • Sindaco e amministrazione
  • Ambiente, territorio e verde
  • Cultura e turismo
  • Famiglia, sociale e sport
  • Istruzione, lavoro e impresa
  • Servizi online
  • Sicurezza
  • Tasse

Tu sei qui

» Leggi tutte
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.

Interventi contro l'infezione da virus West Nile

Consigli e aree interessate dagli interventi
29/08/18
Tipo notizia Avvisi pubblici
Ultimo aggiornamento: 11/12/2018
ATTENZIONE - DISTRIBUZIONE PASTIGLIE LARVICIDE
A partire dalle ore 10:30 di giovedì 30 agosto, è possibile ritirare, nelle sedi di quartiere, presso l'Urp di Palazzo Moroni e la sede di Informambiente, delle pastiglie per i trattamenti larvicidi da effettuare in caditoie e tombini in area privata.
Il prodotto è a base di silicone, assolutamente biodegradabile e non tossico per le persone, gli animali e l’ambiente.

La distribuzione è di carattere straordinario e vuole incentivare l'utilizzo di prodotti antilarvicidi in ambito privato.

Si sono riscontrati, in questi giorni, alcuni casi di infezione da virus West Nile, trasmesso dalla zanzara comune (Culex pipiens).
Dopo ogni riscontro, su indicazione dell’Ulss 6 Euganea e sulla base dei protocolli regionali, il Comune sta intervenendo con idonei trattamenti di disinfestazione contro la zanzara, sia in area pubblica che privata:

  1. intervento adulticida per un raggio di 200 metri dalle abitazioni in cui è stato riscontrato il caso di malattia di West Nile;
  2. intervento larvicida in focolai larvali non rimovibili (caditoie, tombini, fossati, vasche, ecc), per un raggio di 500 metri.

L'elenco delle strade interessate dagli interventi di disinfestazione è consultabile nella sezione "Documenti", a destra di questa pagina.

Si raccomanda ai cittadini residenti nelle aree interessate dagli interventi di:

  • permettere e facilitare l’accesso alle proprietà private degli operatori della ditta RTI Biblion-Cooperativa Solidarietà-Skill incaricata del servizio di disinfestazione, per l’effettuazione dei trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti all’interno delle aree private;
  • attenersi a quanto prescritto dagli operatori addetti alla attività di rimozione dei focolai larvali per evitare che tali focolai abbiano a riformarsi;

    prima del trattamento adulticida, nei giorni e orari che verranno di volta in volta indicati, si raccomanda di:
  • raccogliere la verdura e la frutta degli orti pronta al consumo o proteggere le piante con teli di plastica in modo che non sia direttamente investita dal prodotto insetticida;
  • tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi, ecc.) con teli di plastica;
  • durante il trattamento adulticida, restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d'aria;

    dopo il trattamento adulticida si raccomanda di:
  • procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia con acqua e sapone di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno e che siano stati esposti al trattamento;
  • in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.

MISURE PER PREVENIRE LO SVILUPPO O LA DIFFUSIONE DELLE ZANZARE:

  • evitare l'abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati, compresi terrazzi, balconi e lastrici solari, di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta d'acqua stagnante anche temporanea;
  • procedere allo svuotamento dell'eventuale acqua contenuta in qualsiasi contenitore posto all’aperto e alla loro sistemazione in modo da evitare accumuli d’acqua a seguito di pioggia; diversamente, procedere alla loro chiusura mediante rete zanzariera o coperchio a tenuta o allo svuotamento settimanale sul terreno, evitando l'immissione dell'acqua nei tombini;
  • trattare l'acqua presente in tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche, presenti negli spazi di proprietà privata, ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida reperibili presso consorzi agrari, home garden ecc...;
  • tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce da sterpi e rifiuti di ogni genere e sistemarli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza;
  • provvedere nei cortili e nei terreni scoperti dei centri abitati, e nelle aree ad essi confinanti incolte od improduttive, al taglio periodico dell'erba onde impedire l'annidamento di adulti di zanzara;
  • svuotare le piscine non in esercizio e le fontane o eseguirvi adeguati trattamenti larvicidi;
  • sistemare tutti i contenitori e altri materiali (es. teli di plastica) in modo da evitare la formazione di raccolte d'acqua.

In caso di pioggia:

  • chiudere appropriatamente e stabilmente con coperchi a tenuta gli eventuali serbatoi d'acqua;
  • stoccare i copertoni, dopo averli svuotati di eventuali raccolte d'acqua al loro interno, al coperto o in contenitori dotati di coperchio o, se all’aperto, proteggerli con teli impermeabili in modo tale da evitare raccolte d'acqua sui teli stessi.

Riferimenti

Settore Ambiente e Territorio - Comune di Padova
 
prenotazione appuntamenti

Luogo via Fra' Paolo Sarpi, 2 - 35138 Padova
Telefono 049 8204821
Orario lunedì e martedì dalle 9:00 alle 13:00 solo con prenotazione online dell'appuntamento
Email ambiente@comune.padova.it
Informazioni

Zanzare

Descrizione e sistemi di prevenzione e disinfestazione
Leggi tutto
Notizia
Zanzara Tigre Zanzare 380 ant

Provvedimenti per la prevenzione ed il controllo della zanzara tigre

Misure obbligatorie
Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
24/04/18
Leggi tutto
Comunicati comunicato stampa logo Comune ufficio stampa

Comunicato stampa: West Nile, interventi straordinari del Comune di Padova

Contenuto archiviato per fini storici di documentazione.
23/08/18
Tipo notizia Comunicati stampa
Leggi tutto
  • Share on Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Google Plus
  • Share on Linkedin
  • Print this page
Documenti
Volantino lotta alla zanzara »
.PDF 128.29 KB
Depliant Febbre West Nile della Regione Veneto »
.PDF 595.79 KB
Disinfestazioni West Nile del 29 agosto 2018 »
.ZIP 896.09 KB
Disinfestazioni West Nile del 24 agosto 2018 »
.ZIP 1.11 MB
Disinfestazioni West Nile del 10, 11 e 22 agosto 2018 »
.ZIP 135.83 KB

footer menu

  • Redazione Padovanet 2001 - 2022
  • Note legali
  • Privacy
  • Cookie

footer menu

  • Dati Monitoraggio
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Posta elettronica certificata (Pec)
  • Spid
I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons: Attribuzione (CC BY 4.0), salvo dove è diversamente specificato. Credits